|
Al via il corso di progettazione in permacultura |
---|
3/01/2015 | Sono aperte le iscrizioni per il corso teorico di "progettazione in permacultura" che si terrà dall'8 al 20 marzo 2015 presso la Masseria San Francesco di Matera. Il primo in Basilicata organizzato da Rhamis Kent e dal suo traduttore, l’agronomo pugliese Ignazio Schettini, entrambi formatisi dal consulente in permacultura, progettista e insegnante Geoff Lawton, fondatore dell'Istituto di Ricerca sulla Permacultura (Permaculture Research Institute) in Australia.
Il corso, della durata di 72 ore, intende fornire gli strumenti per progettare, costruire e coltivare ecosistemi produttivi. Saranno affrontati temi quali autosufficienza, rispetto per l'ambiente e per gli altri, sistemi di vita sostenibili per una grande varietà di paesaggi e climi con particolare attenzione al Mediterraneo; saranno comprese le applicazione di principi etici in permacultura centrati su produzione alimentare, design e costruzione della casa, risparmio energetico, conservazione e generazione di energia, e verranno esplorate le strutture economiche alternative e le strategie legali che sostengono soluzioni permaculturali.
Il corso, che è dedicato a chi desidera ritrovare se stesso entrando in contatto con la natura, si rivolge a: tutti coloro che vogliono avvicinarsi alla vita in campagna e quelli che già ci abitano ma vogliono imparare a utilizzare le risorse al massimo per i propri benefici; a coloro interessati a sperimentare e studiare tecniche alternative di autosufficienza insieme a persone affini; a chi si affaccia alla vita in comunità; a coloro che vogliono esplorare pratiche agricole che favoriscano l'auto-fertilità del suolo anche non avendo esperienza di nessun tipo di agricoltura; e a coloro che, pur avendo esperienza nella moderna agricoltura, da sempre la ritengono fallimentare e sono alla ricerca di un cambiamento.
Alla fine del corso ai partecipanti sarà rilasciato un attestato riconsociuto a livello internazionale.
Per maggiori informazioni: ignazio.schettini@gmail.com
Il Coordinatore,
dott. agronomo Ignazio Schettini
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|