HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Recensione libro di Lidia Undiemi “Il ricatto dei mercati “

3/01/2015

Il libro di Lidia Undiemi “Il ricatto dei mercati “ edito dalla Casa editrice Longanesi si propone di far luce su alcuni dogmi e superstizioni che i moderni Mazzarino ammoniscono alle masse allo scopo di spacciare come unica realtà possibile era il categorico diktat thatcheriano, divenuto il manifeste ideologico del pensiero unico neoliberista), una costruzione artificiale della realtà politicamente messa in atto “per far andare a regime un sistema di regole orientato a trasformare la finanza da potere di mercato a potere istituzionale, riducendo al minimo la rappresentanza popolare”.
Coniugando sapientemente tensione divulgativa e rigore analitico, sapere economico e giuridico, visione dall’alto al basso.
possono arrivare anche a varie migliaia e che vengono disseminate a rete sullo scacchiere mondiale.
Le cellule figlie vengono dotate di una loro soggettività giuridica autonoma e destinate a svolgere funzioni diverse.
Nel libro, essa analizza i segreti itinerari di questo secondo processo di de-costituzionalizzazione, o meglio di ri-costituzionalizzazione (nel senso di una riscrittura della Costituzione che ne muta il DNA), spiegando quali siano le complesse architetture giuridiche mediante le quali il potere
copia zioni di economi
di assumere decisioni vitali per il destino dei popoli è stato trasferito in una prima fase dalle istituzioni nazionali demo¬craticamente legittimate a organi, quali la Commissione Eu¬ropea e la BCE, privi di rappresentatività democratica, e poi in una seconda fase, con un ulteriore e cruciale passaggio, da queste a organizzazioni finanziarie sovranazionali, quali il MES (Meccanismo Euroepeo di Stabilità) WS L’Fmi (Fondo Monetario Internazionle) cavalli di Troia per l’occultamento della veicolazione del pensiero neoliberista nelle politiche economiche degli stati nazionali.
Nel libro si parla anche delle scoperte in campo tecnologico: da Internet ai telefonini di nuova generazione che hanno cambiato il modus operandi di tante persone e dell’avvento della globalizzazione dell’economia.


Biagio Gugliotta




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo