HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Dopo una settimana di lavori, verrà svelato il Presepe di sabbia a Pisticci

21/12/2014

A due giorni dalla Vigilia di Natale, lunedì 22 dicembre, alle ore 20, si inaugurerà a Pisticci il Presepe di sabbia realizzato dallo scultore Leonardo Ugolini nell'ambito dell'edizione natalizia di Meraviglie di Sabbia. Alla presenza delle istituzioni locali, si taglierà il nastro che permetterà ai visitatori di ammirare l'opera conclusa, custodita nei locali dell'ex scuola elementare di Pisticci, in via Cantisano, dove rimarrà per tutto il periodo delle festività.

Una settimana il tempo a disposizione dell'artista per modellare 18 metri cubi di arena mista ad acqua. A partire da martedì 16 dicembre, il maestro Ugolini, ex campione del mondo, ha iniziato a dare forma alla rappresentazione della Natività, attraverso un meticoloso lavoro di cesellatura, con attrezzi d’acciaio molto comuni come pale, morsetti, spatole e cazzuoline.

“Torno sempre volentieri in Basilicata. Ogni volta, paesaggi e atmosfere finiscono inevitabilmente per ispirarmi e così, durante il primo giorno dei lavori, sono piacevolmente costretto a modificare il mio progetto iniziale. Per quanto riguarda l'opera realizzata quest'anno, posso solo anticipare che anche gli allestimenti avranno un loro ruolo”.

“La terza edizione di Meraviglie di Sabbia – Christmas edition è stata in forse fino a pochi giorni prima dell'apertura del cantiere”, spiegano gli organizzatori dell'associazione Lykeios. “Nonostante le difficoltà, grazie all'amicizia che oramai ci lega ad Ugolini, anche direttore artistico del festival internazionale di sculture di sabbia che si svolge in estate, riusciremo ancora una volta a regalare a tutti i visitatori la magia di un Presepe di sabbia”.

La scultura potrà essere visitata gratuitamente tutti i giorni fino al 6 gennaio 2015. Nei giorni feriali gli orari di apertura saranno i seguenti: dalle 10 alle 12:30 e dalle 17 alle 21. Il sabato e nei giorni festivi, invece, il Presepe di sabbia potrà essere visitato in mattinata tra le 10 e le 13, nel pomeriggio tra le 17:30 e le 22:30.

Meraviglie di Sabbia – Christmas Edition 2014 è organizzato dall'associazione culturale Lykeios, con il patrocinio del Comune di Pisticci e il contributo del Piot Metapontino Basso Sinni.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo