|
Castronuovo:Natale tra arte e tartufo bianco |
---|
20/12/2014 | Martedì 23 dicembre 2014, nell'ambito delle manifestazioni promosse dall'Ente Parco Nazionale del Pollino per valorizzare le risorse del territorio, a Castronuovo Sant'Andrea, grazie alla collaborazione dell'Amministrazione Comunale con il MIG – Biblioteca Comunale “Alessandro Appella” – Atelier “Guido Strazza” – Museo Internazionale del Presepio “Vanni Scheiwiller” e le associazioni Lancillotto Sport Club e Legambiente, si terranno, a partire dalle ore 18:00, una serie di iniziative che, già proiettate in un clima perfettamente natalizio, permetteranno di assaporare i prodotti tipici della tradizione culinaria, acquistare oggetti dell'artigianato locale e visitare i presepi della collezione Scheiwiller allestiti nel suggestivo percorso che attraversa l'antico centro storico del paese.
******
Protagonista indiscusso della manifestazione sarà il Tartufo Bianco del Serrapotamo, importante risorsa dei boschi di Castronuovo e indiscussa eccellenza lucana. A partire dalle ore 18:00, infatti, in Piazza Civiltà Contadina, presso i numerosi stand allestiti per l'occasione sarà possibile scoprire il mondo che gravita intorno a questo pregiato prodotto, le aziende e i metodi della sua trasformazione e della ricerca. I mercatini di Natale offriranno, poi, la possibilità di conoscere l'artigianato locale e acquistare doni da sistemare sotto l'albero. Alle ore 20:00, in Via Giardino, i più golosi potranno gustare numerosi piatti tipici castronovesi preparati con ingredienti genuini e conditi da una buona dose di antica tradizione. Agli “insaziabili”, invece, per tutta la durata della manifestazione, sarà offerta la possibilità di visitare la mostra antologica di Lucio Del Pezzo, allestita nelle sale del MIG, e fare una passeggiata guidata nel Rione Manca per scoprire i presepi allestiti nelle sue grotte-cantina e godere del fascino di uno dei luoghi più suggestivi del paese. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|