|
Continua a San Severino lucano la 2^ edizione del Pollino teatro festival |
---|
26/08/2011 | A San Severino Lucano continuano gli appuntamenti con il POLLINO TEATRO FESTIVAL la manifestazione giunta alla seconda esizione è organizzata dal Centro di Educazione Ambientale Pollino-Basilicata in collaborazione con l’amministrazione comunale guidata dal sindaco Saverio De Stefano e ha l’ obiettivo di offrire spunti di riflessione sui temi dell’Ambiente e dello Sviluppo Sostenibile e nel contempo sperimentare nuove modalità comunicative sia dell’educazione ambientale che di divulgazione delle bellezze naturalistiche del Parco.
Domani Sabato 27 agosto la rassegna aprirà i battenti alle ore 10.30 in p.zza G. Marconi con I DUE SCOIATTOLI da "Un viaggio nella foresta di e con Clovis Nzouaekeu
Un viaggio nella foresta per incontrare il popolo africano, conoscere la vera armonia tra uomo e natura, scoprirne l’antica saggezza (perché ascoltare e osservare portano al sapere?) e ascoltare gli insegnamenti del "grande maestro": il Camaleonte.
Alle ore 11.45 (piazza Gugliemo Marconi) è previsto un LABORATORIO DI GIARDINAGGIO a cura di Giulio Fittipaldi e alle ore 16.30 (p.zza G. Marconi) un LABORATORIO CON PARATA MUSICALE di e con Salvatore Fiorini e Gianni Parodi dell’Associazione Pane e Mate. Un laboratorio creativo dedicato ai bambini in cui, attraverso la manipolazione e trasformazione di materiali di recupero, verranno costruiti strumenti musicali, burattini e marot giganti, e quant’altro necessario allo svolgimento successivo di una grande e festosa parata musicale finale.
Alle ore 18.00 (Sala Centro Visite): SCATTI DI NATURA di Antoni Iannibelli
La rassegna si concluderà alle ore 21.00 (Sala Centro Visite) con lo spettacolo LA CITTA’ E IL FIORE con Salvatore Fiorini e Gianni Parodi – Regia di Karlos Herrero - Ass. Pane e Mate
Dove prima sorgeva la campagna, una grande ruspa non ha lasciato che una terra desolata. Lì dovrà passare la nuova autostrada, e anche l’ultimo albero stà per essere abbattuto. Se il piccolo colibrì Beccafiori non troverà al più presto un fiore su cui posarsi, morirà dalla stanchezza... Per fortuna Saurino, un barbone addormentato su una panchina da quelle parti, lo aiuterà a fermare la ruspa e a trovare finalmente il suo fiore. La vita potrà continuare... anche perché dopo una bella chiacchierata con Saurino, gli operai dell’autostrada non sono più così sicuri di quello che stanno facendo...
IL PROGRAMMA DI Domenica 28 agosto
ore 10.30 (p.zza Guglielmo Marconi): L’ELEFANTE E LA TARTARUGA da "Un viaggio nella foresta" di e con Clovis Nzouaekeu
ore 11.45 (piazza G. Marconi) LABORATORIO DI GIARDINAGGIO a cura di Giulio Fittipaldi
ore 17.00 (p.zza G. Marconi): NON SEMPRE LE COSE SONO QUELLE CHE SEMBRANO con Salvatore Fiorini e Gianni Parodi – Regia di Cristina Colombo - Ass. Pane e Mate
ore 18.00 (Sala Centro Visite): POLLINO: LUCI ATMOSFERE E SUGGESTIONI DI UNA MONTAGNA con Francesco Caruso
ore 21.00 (p.zza Guglielmo Marconi): LA VOCE DE LU VIENTO di e con Giuseppe Maradei,
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|