|
"La lacrima dell'angelo" di Rosario Castronuovo |
---|
8/03/2011 | Nostalgia e sofferenza si mescolano nel ricordo della propria terra; una terra mai abbandonata sul serio, ma decantata in una coscienza che diventa poesia. C’è questo e tanto altro ancora nel nuovo lavoro di Rosario Castronuovo, “La lacrima dell’angelo” edito da Ibiskos Ulivieri.
Sofferenza ma anche voglia di nuovo e di riscatto di chi è stato emigrante. E lo sarà sempre.
Tanto più per aver vissuto nella sua terra, la Basilicata, fino all’età di 40 anni, prima di trasferirsi in terra emiliana. Quarant’anni ricchi di esperienze, di personaggi incredibili incontrati e mai dimenticati, scrigni incorruttibili di valori tra il sacro e il profano, il laico e il religioso, ma sempre attenti alle cose più importanti: la famiglia e il senso di avere delle radici.
Nel racconto in versi di Castronuovo vi è la consapevolezza del passato e la curiosità nei confronti del nuovo. Ci sono pagine che parlano di qui e di altrove, dei vicoli lucani, del giardino che è scenario dell’amore pavido e sconosciuto della giovinezza; di Matera dove “Il sole lucida il selciato”; le lune rosse della “Domenica d’agosto” , il ricordo dei genitori e il sud, dove “nei calanchi lamentose amanti difendono lo sposo da sempre”.
E poi, come detto, il nuovo: il presente, l’attuale, con Modena, la storia ermetica in poesia dell’11 settembre, e Internet, dove “il volto non disegna il cuore né i palpiti”.
Un autore esperto, Castronuovo, che sa comunicare in versi ma, nel contempo, sa ancora perdersi nella meraviglia delle esperienze che lo accompagnano.
Lasiritide.it
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|