HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Diritti umani nell'ambito di "Ennesima Potenza"

24/08/2011

Zer0971 Associazione di Promozione Sociale in occasione della manifestazione Ennesima Potenza, presenta il giorno 26 agosto alle h.20, 30 presso il Carpe Diem di Via XX settembre (Potenza) il video prodotto da Amnesty International: ” Vivere per difendere i diritti umani -
Storie di donne e di uomini che rendono il mondo migliore”.
Si tratta di un nuovo contributo che Zer0971 offre alla cittadinanza sul tema della violazione dei diritti umani. Come al solito l’ingresso è libero.

"Voi per primi dovete essere il cambiamento che desiderate vedere in questo mondo"
(Mahatma Gandhi)

1. Algeria
AMINE SIDHOUM (avvocato)
"Oggi, in Algeria, puoi essere arrestato dalle forze di sicurezza, mentre cammini per strada. Oppure attaccato dai gruppi armati. Non c'è più sicurezza. In questo Paese molta gente non sa proprio nulla dei diritti delle persone. E per loro, il fatto di avere qualcuno che è un militante dei diritti umani, che lavora con organizzazioni internazionali, e che denuncia tutte queste... pratiche di tortura e cose simili... Tutto questo dà fiducia ai detenuti. Dà loro il coraggio per continuare."

2. Filippine
GINA CONDÈ (madre e casalinga)
Perfino in un Paese con una tradizione di militanza e partecipazione come le Filippine, difendere certi diritti può provocare isolamento e ostilità. Gina Condé ha scelto di aiutare le altre donne a conoscere i loro diritti sessuali e riproduttivi.

3. Lettonia
LINDA FREIMAN (cofondatrice di mosaika)
La repressione sessuale in Lettonia rappresenta un problema molto grave. Un problema che tende a crescere. Gay e lesbiche si trovano così costretti a vivere in una situazione molto difficile, e spesso anche pericolosa.

4. Repubblica Dominicana
MARISOL (assistente sociale)
Nella Repubblica Dominicana, per colpa della politica governativa e della discriminazione, una popolazione di esclusi vive nella povertà, senza la possibilità di ricevere un minimo di cure medicali. Marisol ha messo insieme ben tre occupazioni, non pagate, ma che le servono per tenere unita la comunità. Il primo lavoro è quello di assistente sociale. Se qualcosa non funziona, è a lei che si rivolgono le persone della comunità. La sua seconda occupazione è quella di infermiera. E la terza è quella di impedire la diffusione di un virus che minaccia la comunità dominicana.

5. Nigeria
FELIX MORKA (avvocato)
Un diritto fondamentale di ogni essere umano è il diritto alla casa. Purtroppo in gran parte dei Paesi africani questo diritto è continuamente negato e calpestato. Lagos è la città più grande dell'Africa. E per milioni dei suoi abitanti più poveri la lotta per i diritti comincia con la lotta per la casa. A partire dall'anno 2000, infatti, il governo nigeriano ha cacciato via con la forza quasi due milioni di persone, e distrutto le loro case. A Badia, un quartiere poverissimo, le autorità governative hanno tentato più volte di mandar via la gente dalle loro case, nel tentativo di avviare una serie di speculazioni edilizie. Appena viene a sapere che ci sono delle persone che rischiano di essere cacciate, l'avvocato Felix Morka lascia il suo studio per correre in loro aiuto.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo