|
Il cantautore Angelo Trabace è il vincitore di Frequenze Mediterranee |
---|
24/08/2011 | A vincere quattro giorni in studio di registrazione e la trasferta a Faenza per esibirsi al Mei-Supersound, il Festival dei Festival emergenti in programma dal 23 al 25 settembre 2011, è stato il cantautore Angelo Trabace. Classe 1986, originario di Irsina (Matera) ma da alcuni anni residente a Bologna, il giovane talento lucano è riuscito ad aggiudicarsi la vittoria del contest guadagnando il consenso della giuria di qualità composta da: Diego Mancino, presidente di giuria, cantautore rock elegante e raffinato, con all’attivo due dischi da solista e numerose collaborazioni (da ultimo quelle con Daniele Silvestri e Noemi); Ermal Meta, leader e voce della band La Famedi Camilla, Premio Rivelazione Indie Pop al Meeting delle Etichette Indipendenti nel 2009 ed a Sanremo nel 2010; Frank Head, vincitore del Premio della Critica “Mia Martini” nella Categoria Giovani al Festival di Sanremo del 2008; Marco Quintano, speaker di Radio Radiosa; Angelo Buono, tastierista della band “Opinea”, sindaco di Miglionico; Dino Centonze, giornalista, location manager, esperto di musica popolare; Max Voccoli, produttore, polistrumentista.
Angelo Trabace nasce il 13 giugno del 1986. Viene avviato allo studio della musica da suo padre, musicista con il quale si esibisce e collabora tutt’ora. Nel 2006 si diploma in pianoforte presso il Conservatorio “E.R.Duni”, Città di Matera. Si classifica giovanissimo tra le prime posizioni in vari concorsi pianistici e si esibisce in diverse formazioni pop, dedicandosi anche al suo progetto come cantante e autore. Nel 2007 vince una borsa di studio per il corso di perfezionamento presso il “C.E.T.” diretto da Mogol. Nell’ estate del 2010 registra il suo primo EP (demo) come solista contenente brani inediti con i quali partecipa alle semifinali della XXII edizione del Festival di “Musicultura”. Attualmente è iscritto alla facoltà di lettere moderne presso l’Università di Bologna, città nella quale vive la sua ricerca artistica, poetica e quindi musicale.
Al secondo posto si è classificata la rock band Il Sogno da Bari.
Il contest è stato organizzato dall’Associazione Frequenze Mediterranee con lo scopo di valorizzare la creatività ed il talento del nuovo fermento artistico presente nell’underground musicale e per creare un’importante occasione di confronto fra giovani musicisti provenienti da varie realtà d’Italia ed esperti del settore.
Più di cinquanta i gruppi e i cantautori iscrittisi alle preselezioni del contest, ma solo dieci i finalisti in gara. Il 20 agosto si sono esibiti Il Pozzo (Matera), Angelo Trabace (Irsina/Bologna), Novaetere (Bari), Alessandra D’Eugenio (Potenza) e Yurio (Matera). Il 21 agosto invece Il Sogno (Bari), Paola Olivetti (Torino), Campo Avvelenato (Piazza Armerina, Enna), Mathì (Napoli) e Miope (Brindisi).
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|