HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Presentazione del portale web GRUMENTUM.NET

23/08/2011

Il sostegno alla fruizione turistica di un’area è un elemento fondamentale per l’economia, poiché in grado di incentivare un circolo virtuoso tra domanda e offerta che sviluppa l’indotto e induce la società a considerare il patrimonio comune di natura, storia e arte come un’eccellenza del territorio, da preservare e valorizzare attraverso un approccio di sostenibilità.
Grande impulso alla conoscenza e diffusione di questo patrimonio locale è dato dalla rete internet, che attraverso le più moderne tecnologie è in grado di fornire informazioni a tutti i livelli e su un elevato numero di piattaforme, anche attraverso il riconoscimento della posizione dell’utente e quindi la selezione delle informazioni in relazione alla localizzazione.
È proprio la struttura “multilivello” a caratterizzare il portale che qui viene presentato, Grumentum.net, realizzato con il fondamentale sostegno del Comune di Grumento Nova e dedicato alla valorizzazione culturale del territorio grumentino e della Val d’Agri.
I contenuti del portale, in italiano e in inglese, sono stati curati dagli esperti del territorio, ossia da coloro che sul patrimonio ambientale e culturale di Grumento Nova, l’antica città romana di Grumentum, hanno fondato la propria carriera di studiosi e professionisti. E proprio dall’archeologia, fiore all’occhiello del portale e del territorio, si è sviluppata l’idea di creare uno strumento di conoscenza, basato sul web e sulle nuove tecnologie, che fosse dedicato ai cittadini e al pubblico, allo scopo di far conoscere agli abitanti del Comune di Grumento Nova quanto il loro luogo d’origine possedesse in termini di offerta turistico - culturale, e a un più ampio pubblico di fruitori l’eccezionalità di un comprensorio in grado di soddisfare una richiesta complessa e variegata.

La presentazione, in programma venerdì 26 agosto alle 18.00 a Grumento Nova (Castello Sanseverino), vedrà partecipare, oltre al Sindaco di Grumento Nova, Vincenzo Vertunni, e ai creatori del portale, Julian Bogdani, Erika Vecchietti (BraDypUS) e Francesco Tarlano, il Soprintendente per i Beni Archeologici della Basilicata, Antonio De Siena, i responsabili scientifici delle sezioni tematiche del portale (Vincenzo Falasca, Liliana Giardino, Antonio Priore, Silvia Sgrosso) e il Commissario del Parco Nazionale dell'Appennino Lucano-Val d'Agri-Lagonegrese, Domenico Totaro.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
10/07/2025 - 'Un Messaggio di Speranza':affissione del Manifesto della Pace al Comune di Senise

Davanti la porta d'ingresso del Comune di Senise, un atto simbolico ha preso vita oggi: l'affissione di un manifesto dedicato alla pace; un messaggio forte e chiaro che si erge contro ogni forma di conflitto, di divisione e di guerra.
Questo cartellone rappresenta una m...-->continua

10/07/2025 - Simone Rugiati, ieri a Pisticci, per il progetto Senise in cluster

Come si legge in una nota è partita ufficialmente, ieri 9 luglio, da Pisticci (MT) la prima tappa del progetto “Senise in Cluster”, con uno special guest d’eccezione: lo chef e food influencer Simone Rugiati, protagonista di un’esperienza immersiva tra gusto, ...-->continua

10/07/2025 - Inaugurazione a Lauria: nuova rete sentieristica, area giochi e spazi attrezzati a Piano Malerba

La Città di Lauria è lieta di invitare la cittadinanza all’inaugurazione ufficiale della nuova rete sentieristica, dell’area giochi e dell’area attrezzata di Piano Malerba, che si terrà il 12 luglio 2025 alle ore 11.00 presso la località Piano Malerba a Canice...-->continua

10/07/2025 - 'Evviva Sant’Antonio!': il documentario sul rito arboreo di Rotonda nei festival

Approda nei festival “Evviva Sant'Antonio” il documentario che celebra il suggestivo rito arboreo che ogni anno, dall’8 al 13 giugno, il comune lucano di Rotonda organizza in omaggio a Sant’Antonio da Padova, patrono del paese. Una celebrazione che affonda le ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo