HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

A San Costatino Albanese "Zun Vallen Pulazit"

23/08/2011

Tra le tante manifestazioni che hanno animato l’ estate di San Costatino Albanese, si giunge alla manifestazione folkloristica "Zun Vallen Pulazit".
Tale evento ci porta a stretto contatto con il mondo e la cultura arbereshe, che ancora oggi a dispetto del tempo e delle migrazioni, è caratterizzata da elementi specifici e affascinanti, che arricchiscono la comunità locale nel suo complesso. La specificità di tale cultura si rileva nelle tradizioni, nei costumi, nell'arte, nella gastronomia, ancora oggi conservate gelosamente in molti paesi, in particolare del Meridione d'Italia. Anche il piccolo borgo di San Costantino Albanese conserva da più di cinque secoli la lingua, gli usi, i costumi, la cultura, il rito e le tradizioni del paese d'origine. Nelle diversificate forme di folklore, infatti, emerge sempre un costante richiamo alla patria d’ origine, e in particolare il ricordo alle leggendarie gesta di Skanderberg, eroe riconosciuto da tutte le comunità albanesi. Tutto ciò è stato custodito gelosamente nei secoli e grazie all'impegno dell'amministrazione comunale e degli operatori culturali, sono state attuate importanti iniziative per conservare e valorizzare il grande patrimonio culturale.
Ed è proprio per questo motivo che oggi 23 agosto, alle ore 21,00 a San Costantino Albanese, si terrà la manifestazione folkloristica "Zun Vallen Pulazit", canti e balli della tradizione arbëreshe, che verranno interpretati dai più piccoli, i futuri e preziosi depositari di queste tradizioni. L'obiettivo che l’ amministrazione comunale e gli operatori culturali si pongono, è quello di trasmettere alle generazioni future, il ricco patrimonio culturale, ecco perché, con tanto impegno e dedizione, è stata organizzata la manifestazione "Zun Vallen Pulazit".

Maria Rosaria Rondinelli



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia

Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua

3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia

Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua

3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025

Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua

3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo