HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Festival Città delle Cento Scale,In scena l'attorialità di Enzo Moscato

22/11/2014

La prossima fase del Festival Città delle Cento Scale è concentrata sul teatro a grandi livelli.
In programma a Potenza, nei prossimi giorni, tre spettacoli proposti da compagnie di grande interesse. Sul palco potentino si alterneranno la grande regia e l’attorialità di Enzo Mascato e di Emma Dante, con un entracte di una delle più dinamiche presenze sulle scene italiane, il Teatro degli Artefatti.

Il primo di questi appuntamenti è lunedì 24 novembre al teatro Francesco Stabile Potenza alle ore 20.30: la compagnia Enzo Moscato porterà in scena COMPLEANNO, di e con Enzo Moscato.

È un monologo dedicato alla memoria di Annibale Ruccello, giovane drammaturgo napoletano, tragicamente scomparso nel 1986. Uno spettacolo di culto del teatro italiano contemporaneo. Sulla scena un essere senza nome, metà maschio, metà femmina, metà vecchio, metà saggio, metà folle, una strana individualità, caratterizzata dalla sovrapposizione di tutto con tutto, che si appresta a celebrare un bizzarro cerimoniale.

«Compleanno – dice Moscato – è una partitura fissa che si ripropone da diversi anni ormai, cambiando, però, le emozioni a contatto con le parole di sempre. L’essenza del teatro è l’assenza (come la sedia vuota sul palcoscenico), come c’insegnano i maestri Eugene Ionesco e Samuel Beckett, ma è sempre una continua sfida alla morte, per non restare senza voce. È un gioco dell’ironia, un gioco con le ombre, un arrivederci alla morte».

Il monologo è una sorte di dialogo con gli spiriti di quelle persone che s’incontrano nella vita e che segnano la nostra esistenza . Trova espressione con maestria, nella creazione di un denso e affabulante mistilingue, costruito con le profonde risonanze del napoletano e dell’italiano.

«I miei lavori sono contaminati - dice Moscato - passano da una lingua all’altra. In modo assai disinvolto, io cito un po’ di francese, di spagnolo, di inglese, di tedesco e di americano. Credo che la cultura napoletana, e dunque il teatro napoletano, sia fortemente contaminata. Alcuni dicono imbastardita, io no. Penso che sia realmente un mutamento di modi di vivere, di comprendere, di formulare dei discorsi»

• Enzo Moscato è attore, autore e regista teatrale; ha scritto e interpretato negli ultimi trent'anni spettacoli dalle grandi invenzioni stilistiche e sceniche. Oggi è tra gli interpreti e autori maggiormente apprezzati della scena italiana. Tanti i riconoscimenti ricevuti, dal Riccione Ater del 1985 all'Ubu del 1988, al premio Franco Carmelo Greco del 2004. Ha tradotto "Arancia meccanica", "Tartuf" e "Ubu Re". Al suo attivo ha anche due cd come chansonnier. Nel cinema ha lavorato tra gli altri in "Morte di un matematico napoletano" di Mario Martone e in "Libera" di Pappi Corsicato. Nel 2006 viene scelto da Mimmo Palladino nella sua particolarissima versione del romanzo di Cervantes Quijote, storia del viaggio interiore dell'eroe senza patria, perso nella Mancha, dove divide il set con Peppe Servillo.




I prossimi appuntamenti del Festival Città delle Cento Scale:

giovedì 27 novembre, ore 20.30, al teatro Francesco Stabile, l'Accademia degli Artefatti proporrà IO, FIORDIPISELLO (da Sogno di una notte di mezza estate), di Tim Crouch, con la regia di Fabrizio Arcuri, con Matteo Angius e Fabrizio Arcuri;
lunedì 1 dicembre, ore 20.30, al teatro Francesco Stabile, EMMA DANTE porterà in scena ACQUASANTA (dalla Trilogia degli occhiali), su testo e regia Emma DANTE, con Carmine MARINGOLA.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia

Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua

3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia

Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua

3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025

Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua

3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo