|
Muro Lucano,ospita le Ruraliadi |
---|
13/11/2014 | Muro Lucano, città dello sport rurale, vincitrice della 1^ edizione, ospiterà sabato 15 novembre le Ruraliadi, con gli atleti e tutte le comunità del Marmo Platano Melandro che saranno nella cittadina murese per una ricca serata all’insegna della convivialità e del divertimento. Ad un mese di distanza dall’ultima tappa a Balvano, le comunità si ritroveranno nel centro murese, grazie anche al volere della squadra di casa che offrirà ai partecipanti delle Ruraliadi anche un banchetto rurale con la moneta RuralEuro. Questo il programma della giornata: alle 19.30 in programma la consegna degli attestati di partecipazione a tutti gli atleti delle Ruraliadi, a cura del Gal Marmo Melandro e della società cooperativa Iridia, presso la Sala Consiliare sita in Piazza Don Minzoni. A seguire, alle 20.30, al via l’iniziativa “Olimpiadi della convivialità”, con il banchetto rurale e una simbolica moneta che avrà un valore limitato, offerta dalla squadra murese a tutti i partecipanti, valida per la degustazione di prodotti del Marmo Platano Melandro. Infatti saranno presenti operatori con prodotti tipici gastronomici, oltre a stand culturali. Il tutto presso il chiostro di Sant’Antonio, sede dell’ex teatrino. Non mancherà tanta buona musica con la band lucana dei Renanera, che tanto hanno fatto ballare e divertito durante questa prima edizione. Un evento voluto da tutti, dalla squadra di casa e comunità murese, dal Gal, dalla società Iridia e dagli atleti, dopo il grande successo della 1^ edizione, che ha portato sul territorio una grande novità, un grande evento, che ha creato importanti momenti di socializzazione e partecipazione tra le comunità di un territorio che ha tanto da offrire. Appuntamento a sabato 15 novembre a Muro Lucano.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|