|
Tramutola, mostra fotografica sui pozzi di petrolio degli anni '30 |
---|
21/08/2011 | Si parla tanto della Val d'Agri per il maggior giacimento europeo su terraferma, ma pochi sanno che a Tramutola lo sfruttamento degli idrocarburi è stato presente dagli anni '30 agli anni '50, incidendo profondamente sul tessuto sociale, culturale ed economico del paese.
E' in programma fino alla fine di agosto, nel palazzo municipale, una mostra fotografica con foto d'epoca, organizzata dalla Pro Loco Tramutola, dal titolo "Energia per i saperi: Energia ed Energie nella valle del Cavolo" per mettere a confronto il diverso impatto tra quella esperienza e quella attuale.
In questo contesto sarà proposta un'ipotesi di sfruttamento dell'energia geotermica (considerate le buone possibilità dell'area) nonché la possibilità di realizzare un "Percorso tra i pozzi realizzati dall'Eni" nell'ambito di un progetto di Geoturismo (il turismo a tema geologico per poter coniugare la scienza ed il divertimento) con i seguenti obiettivi:
- divulgazione della terra attraverso l'esperienza diretta, viaggi ed escursioni;
- valorizzazione del paesaggio, in particolare dei luoghi di rilevanza geologica, nel contesto di un turismo ecosostenibile che coniughi sviluppo con la difesa dell'ambiente.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|