HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Presentazione di "Un americano a Grottole"

20/08/2011

Domani sera, alle ore 21, presso il chiostro dell’ex Convento domenicano in largo Papa Giovanni XXIII, si terrà la presentazione del volume intitolato “Un americano a Grottole”, ricerca curata da Giovanni Quaranta. Il testo è composto da quattro lettere inedite, composte da Edward Andrew Bayne tra gli anni ’50 e ’60 del secolo scorso, a conclusione di altrettanti suoi viaggi in Grottole. Bayne, uno studioso statunitense dal curriculum di notevole spessore, si interessò delle problematiche socio economico – politiche in diverse aree del mondo nel periodo durante la Seconda Guerra Mondiale e negli anni successivi. A Grottole giunge per puro caso, dopo una visita a Matera, ma il paese lo affascinerà al punto da farlo ritornare per diverse volte negli anni successivi. Le lettere sono un’analisi precisa e dettagliata della situazione grottolese del dopoguerra, comprese tutte le sue problematiche di una mancata crescita e sviluppo. I testi, scritti originalmente in inglese, sono stati tradotti da Valentina Legnani e pubblicati a cura del Comune di Grottole, con il patrocinio del Touring Club Italiano. Il lavoro compiuto da Bayne è stato davvero importantissimo per la comunità di Grottole, perché ciò ha permesso alla stessa di essere catapultata all’interno del panorama dello scenario degli studi condotti in Usa sulle aree depresse del mondo. Alla cerimonia interverranno il sindaco di Grottole, Francesco De Giacomo, il curatore della ricerca, Giovani Quaranta, Vincenzo De Lillo, console del Touring Club Italiano, mentre l’analisi critica sarà affidata allo storico Raffaele Miglionico.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo