|
Si alza il sipario su "Walk-up!" edizione 2011 |
---|
20/08/2011 | Venerdì 19 appuntamento alle 18.00 presso l' atrio della casa municipale di Pisticci con il “Walk-UPERITIVO”.
Presentazione video dell' area oggetto del concorso di quest' anno, la zona dell' ex-mattatoio comunale pisticcese con inaugurazione delle mostre fotografiche di Vincenzo Colecchia e Francesco Mastrogiulio.
Tesista al Politecnico di Milano in Architettura, Vincenzo Colecchia unisce la pratica fotografica alla professione di architetto. Originario di Como, dopo aver frequentato l' istituto d’arte di Cantù, realizza nel 2007 la sua prima mostra personale intitolata “Anatomia di una Copia”, una raccolta di opere realizzate con scansioni ad alta risoluzione del suo corpo.
In occasione "Walk-Up!" ed. 2011 presenta una selezione di scatti, mettendo in parallelo due reportage: un viaggio in Marocco del 2010 e una biografia del Cotonificio Somaini di Lomazzo del 2009.
Francesco Mastrogiulio, fotografo dal 1995, originario di Pisticci, è diplomato IED Arti Visive. Durante i primi anni della sua carriera, ha allestito numerose mostre fotografiche in diverse città lucane. La sua fotografia si ispira principalmente alla moda e ritrae figure femminili in luoghi urbani in disuso. Attualmente la sua ricerca è incentrata sulla fotografia di moda urban style.
Al concorso d' idee in architettura per il 2011 partecipano diversi progetti, valutati da una giuria di tecnici e dal voto popolare dei visitatori.
La commissione è composta da professionisti del campo dell' architettura, rappresentanti delle istituzioni ed esponenti del mondo della cultura.
Presidente di giuria è l' arch. Mattia Antonio Acito. Svolge la sua professione principalmente a Matera, dove ha in atto la creazione del centro di documentazione della città dei Sassi ed il recupero del sistema delle Cave inserite nel Parco delle Chiese Rupestri. Da qualche anno lo studio Acito ha stabilito un proprio ufficio di rappresentanza a Pechino. Ha partecipato al recupero dei centri storici di L' Havana e La Paz.
Completano la giuria il prof. Franco Malvasi, architetto e pittore, originario di Bernalda; l' ing. Rocco Di Leo, dirigente dell' Ufficio Tecnico del Comune di Pisticci, e Angelo Caruso, artista pisticcese ed ideatore di "Sitart", il portale internet che promuove eventi culturali attraverso opere di urban art.
La premiazione avrà luogo il 21 agosto, assegnando una somma di € 500.00 al progetto che si classificherà al primo posto.
“Walk-Up!” nasce nel 2010 nell’ambito dell’associazione culturale LABa.r.t. - l’associazione culturale di giovani professionisti che si definisce un laboratorio di ricerca e creatività, per la riqualificazione del territorio - con l’obiettivo di riqualificare un’ area a scelta del centro storico di Pisticci. Dopo l’esperienza positiva dello scorso anno, che vide il rione Croci-Tredici essere oggetto del bando di concorso, per il 2011 è stata scelta l’area dell’ex mattatoio comunale di Pisticci.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia
Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia
Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua |
|
|
3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025
Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|