HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Le azioni comuni di Anpe Basilicata e Centro Giustizia Minorile

18/10/2014

Il 16 ottobre scorso è stato firmato a Catanzaro l’accordo di programma tra il Centro per la Giustizia Minorile per la Calabria e Basilicata, rappresentato dal Direttore Dott. Angelo Meli, e l’Associazione Nazionale dei Pedagogisti Italiani sede Basilicata rappresentata dalla Dott.ssa Marcella Russo per delega della presidente della sede ANPE Basilicata-Puglia dr.ssa Filomena Labriola.
Tale accordo, che fa seguito al protocollo d’intesa stipulato tra il Ministero della Giustizia -Dipartimento per la Giustizia Minorile e l’Associazione Nazionale dei Pedagogisti Italiani, tende a rafforzare la collaborazione tra gli organismi a livello regionale.
Tra le iniziative da attivare si prevedono: la realizzazione di attività a favore dell’utenza penale minorile con l’obiettivo di facilitare la responsabilizzazione e la partecipazione sociale; la realizzazione di attività sperimentali di formazione e/o aggiornamento destinato agli operatori della giustizia minorile, attività di consulenza alla progettazione a favore dell'utenza penale minorile, attività di studio e ricerca sui temi inerenti le problematiche minorili e la possibilità per i soci ANPE di fare un praticantato professionale nelle strutture della giustizia minorile.
E’ necessario predisporre interventi più efficaci e mirati di contrasto alla devianza e alla criminalità giovanile – afferma la dr.ssa Labriola - attivando progetti di rete a carattere innovativo che possano incidere adeguatamente sui minori a rischio di devianza o sottoposti a provvedimenti penali dell’Autorità Giudiziaria minorile.
Il più importante segnale – aggiunge la dr.ssa Filomena Labriola – è quello di intervenire in modo da facilitare lo sviluppo di competenze e abilità quali la capacità di autodeterminarsi ed ascoltarsi in modo da attivare una coscienza critica in questi minori per supportarli nel loro reinserimento nella società.
Come pedagogisti riteniamo necessario che ritorni al centro dell’attenzione di tutti gli interventi la interrelazione significativa, caratterizzata da una responsabilità reciproca tra Istituzioni ed agenzie del territorio, indispensabile per costruire l’unità e l’efficacia dell’atto educativo. Tale interrelazione – conclude la presidente ANPE Basilicata-Puglia - deve essere mediata e sostenuta da quelle figure specialistiche che posseggono una mentalità di servizio pedagogico, coerente con la natura dell’intervento pedagogico–educativo, che si pone come obiettivo quello di essere un orientamento adeguato e competente nel rispetto della dignità.
Al fine di monitorare e valutare i risultati raggiunti sarà istituito un Comitato territoriale composto da rappresentanti dell’ANPE e del Centro Giustizia Minorile per la Calabria e Basilicata.


Presidente regionale: dr.ssa Filomena Labriola – filolab@yahoo.it





archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo