HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Pietrapertosa, l’artista Teri Volini presenta Percorsi svelati

19/08/2011

Nell'ambito della singolare manifestazione “Sulle tracce degli Arabi” nel cuore di Pietrapertosa, suggestivo borgo nelle Dolomiti Lucane, l'artista performer Teri Volini presenta Percorsi svelati, Installazione-Azione Simbolica in Arte Coinvolgente, Body Art, Public Art.
L'Opera è stata creata ad hoc, in piena sinergia con il posto, che non solo si presta come perfetta scenografia, ma nel quale l'opera si fonde permettendo - in accordo con i luoghi e le sue tradizioni - un'originale versione della sua decennale ricerca sul Velo e sulle culture “altre”.
Si tratta di un lavoro in progress, elaborazione di un tema di grande interesse e attualità , dalle molteplici sfaccettature tutte da scoprire, tra cui spicca la coscienza e la pratica della multi-culturalità come fattore fondante della società del 3° millennio, quel considerare “gli altri” uno stimolo per la conoscenza e l'arricchimento personale e sociale piuttosto che una diminuzione o un pericolo.

Gli sguardi di una ventina di “donne velate” che occhieggiano dalle finestre dell'antico quartiere arabo, ricordando l'affacciarsi discreto delle nostre donne dagli scuri scialli di appena qualche generazione fa, richiamano l'attenzione dei visitatori, trasportandola oltre lo stupore immediato; si rivelano l'invito implicito ad una riflessione approfondita e costruttivamente critica sulle tematiche connesse al Velo, al mondo arabo, alla interconnesione tra i nostri luoghi e le culture “diverse”: cosa oggi indispensabile se vogliamo davvero comprendere gli umani comportamenti e contribuire a creare una rinnovata, migliore umanità …



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia

Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua

3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia

Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua

3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025

Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua

3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo