HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Roberto Bignoli.Con la chitarra per cantare la gioia di Dio

15/10/2014

Cammina con le stampelle perché è stato colpito dalla poliomelite quando aveva solo un anno. Ma con lui c'è sempre una chitarra. Roberto Bignoli si siede, poi sorride. Lo fa non solo coi denti, lo fa con gli occhi. E quello è il sorriso che entra dentro chi gli sta davanti. Stringe le mani a chi lo saluta, poi stringe con affetto la chitarra. E inizia a cantare. La sua voce è roca, graffiante: scava l'anima ma è proprio questo il suo obiettivo. Perché le canzoni di Bignoli sono bellissime preghiere.
<>, dice. <>
Roberto Bignoli, 58 anni, è una delle personalità più straordinarie del moderno panorama musicale. E' il maggiore esponente italiano della "christian music", nella sua carriera ha vinto cinque "UCMVA Unity Award", cioè i Grammy americani per la musica cristiana cattolica, ed è anche autore della sigla mondiale di Radio Maria, quella "Ballata per Maria" che un milione e mezzo di ascoltatori giornalieri ha imparato a conoscere così bene.
Alle spalle, Bignoli ha una storia che sembra uscita da un romanzo di Dennis Lehane. Nella sua vita, il cantautore ha sperimentato l'intera gamma delle emozioni umane: l'abbandono, la disperazione, la rabbia e la ribellione, la droga, il carcere e poi la speranza, la gioia, l'amore. Quello con la A maiuscola, quello di Maria. <>, dice.
Bignoli ha raccontato la sua storia in un libro appena uscito, intitolato "Il mio cuore canta", scritto con Andrea Pagnini, edito da Piemme. Un concentrato di fede, dramma, sorrisi e lacrime, musica e quella felicità cristallina che solamente chi sa affidarsi completamente alla Provvidenza del Cielo può manifestare. <>, dice ancora Bignoli. <>
<>, continua Bignoli, < < <>, ha detto Bignoli. <>

Roberto Allegri
Giornalista scrittore






archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Montemilone: il 5 settembre Sarah Falanga racconta Partenope

Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: giovedì 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da Sarah ...-->continua

3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo