|
Musma: Workshop formativo “Genitori fatti ad arte” |
---|
14/10/2014 | Ai genitori e alle coppie in attesa è rivolto il workshop formativo “Genitori fatti ad arte”, che si svolgerà domenica 19 ottobre 2014, dalle ore 10.30 alle 14.00, nella Sala della didattica del MUSMA Museo della Scultura Contemporanea.Matera.
Con i temi offerti dai linguaggi della scultura contemporanea ed esplorando tecniche e materiali, il workshop è un’occasione per interrogarsi in modo creativo circa il proprio ruolo genitoriale e scoprire il valore della creatività e il ruolo dell’arte nell’educazione dei propri figli.
L’incontro, che prevede anche un laboratorio manuale dove i genitori sperimenteranno di persona le sollecitazioni creative nella realizzazione di un’opera d’arte, sviluppa la relazione tra scultura e genitorialità sviluppando quattro nuclei tematici:
- la percezione: nella scultura contemporanea i materiali e gli elementi che incidono sulla comprensione e l’apprezzamento dell’opera spesso sono intangibili (come la luce o l’aria), seppur determinanti per il messaggio dell’opera stessa. Anche nell’essere genitori spesso è determinante proprio l’intangibile;
- l’interazione con lo sguardo: la tridimensionalità della scultura presuppone differenti punti di vista e prospettive per essere letta e interpretata, così come il fenomeno educativo e l’essere genitore;
- l’interazione con lo spazio: come la scultura interagisce con lo spazio, dialogando attivamente con il contesto che la circonda, così l’ambiente ed il contesto familiare sono in continua interazione e relazione con il processo educativo. I contesti esperienziali, quindi, incidono in maniera determinante sullo sviluppo del bambino;
- il cambiamento: le avanguardie artistiche hanno completamente sconvolto e rivoluzionato quello che è stato per secoli il concetto stesso di arte, spostando e scombinando tutti i punti di riferimento. Avere un figlio ha sicuramente lo stesso effetto nella vita di una coppia!
La partecipazione al workshop è su prenotazione chiamando entro il 16 ottobre al numero 3669357768 (dalle ore 10 alle 14) o scrivendo a info@musma.it.
Il costo è €10 per singolo o €18 per coppia di genitori.
Il seminario è condotto da Sara Baistrocchi (Milano, 1982), un’esperta in processi creativi nei contesti formativi che, in Italia e all’estero, progetta e conduce da diversi anni percorsi improntati all'educazione del pensiero creativo progettuale, promuovendo lo sviluppo di stili educativi consapevoli attraverso l'arte moderna e contemporanea. Nel 2013 pubblica "Genitori Fatti ad Arte" per La Meridiana Edizioni. Vive e lavora in Cornovaglia.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|