|
Due giovani coreografi in scena con il Festival Città delle Cento Scale |
---|
13/10/2014 | Martedì 14 ottobre, alle 20.00, nella N.AV.E. di rione Cocuzzo a Potenza, il cartellone del Festival Città delle Cento Scale propone le performance di due straordinari coreografi.
Nicola Galli propone in prima nazionale DELLE ULTIME VISIONI CUTANEE: lo spettacolo è l'episodio conclusivo delle ricerche coreografiche sviluppate con la "Le prime visioni sottocutanee", "O | proiezione dell'architettura ossea" e "Osso". La performance si basa sulla presentazione di un ambiente installativo, in cui si applica in modo analitico il principio della riproduzione in serra. Il lavoro è stato selezionato nello scorso gennaio per la residenza artistica "Les promesses de l'art", promosso dall'Istituto Italiano di Cultura a Parigi.
Manfredi PEREGO sarà poi protagonista di GRAFICHE DEL SILENZIO, tra coreografia e improvvisazione.
• Nicola Galli esordisce come ginnasta agonista e studia dal 2004 i linguaggi dell'arte scenica. Al Teatro Nucleo di Ferrara approfondisce i suoi studi di danza contemporanea. Dal 2010 è membro di CollettivO CineticO. A Ferrara conduce laboratori di psicomotricità dedicati a bambini tra i 3 e 5 anni. È direttore artistico e responsabile immagine di Totem Festival in collaborazione con Natasha Czertok. Cura il progetto "Mdv / studio sulla liquidità e la presenza", che nasce nel 2010.
• Manfredi Perego è stato borsista all'Accademia Isola Danza diretta da Carolyn Carlson poi dottore in scenografia all'Accademia di Belle Arti di Bologna con una tesi sull'improvvisazione nella danza. Dal 2004 lavora come danzatore free-lance in Svizzera, Germania e Italia. Negli ultimi due anni danza per Simona Bertozzi e Daniele Albanese. Pratica e insegna contact improvisation e crea i suoi primi soli "Grafiche del silenzio" e "Appunti sul libro della terra". Quest'anno ha ottenuto il premio Equilibrio 2014, istituito e organizzato dalla Fondazione Musica per Roma per la pièce Grafiche del silenzio.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|