|
Montemurro: presentazione Furor Sinisgalli3 |
---|
6/10/2014 | La “Fondazione Leonardo Sinisgalli” presenta la terza edizione del Furor Sinisgalli, sette giornate, con dieci grandi eventi, fra ottobre e dicembre 2014, dedicati alla cultura nel nome del poeta-ingegnere di Montemurro.
Il fitto programma della manifestazione, organizzata come ogni anno nel borgo lucano che diede i natali a Leonardo Sinisgalli, si articolerà fra lezioni sul Novecento dedicate agli studenti, convegni, presentazioni di libri e inaugurazioni di mostre, con ben quarantacinque ospiti di grande spessore, provenienti dal mondo accademico, artistico e istituzionale sia locale che nazionale.
Fra i protagonisti del Furor, solo per citarne alcuni, ci saranno infatti Alessandro Quasimodo, figlio del grande poeta Salvatore Quasimodo, Vittorio Marchis (Politecnico di Torino), Gian Italo Bischi (Università di Urbino), Liliana Curcio (Politecnico di Milano), Aurelia Sole (Rettore dell’Università di Basilicata), Giuseppe Appella, Agnese De Donato, Raffaele Nigro, Mariolina Venezia, Franco Vitelli, Gaetano Cappelli, Stefania Zuliani ecc.
I vari appuntamenti offriranno al pubblico interessanti occasioni di confronto e approfondimento su molteplici temi della cultura umanistica e scientifica - le due anime del “furore” sinisgalliano -, riservando ampio spazio anche agli importanti progetti realizzati nella Casa delle Muse.
I dettagli del Furor Sinisgalli³ verranno illustrati ai giornalisti dal direttore della Fondazione, Biagio Russo, nel corso di una conferenza stampa che si svolgerà martedì 7 ottobre 2014 alle 16.00 presso la Sala conferenze della Biblioteca Nazionale di Potenza.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|