HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Il Cad "pz capoluogo: “tradire ", il libro del noto psicologo Luigi De Maio

27/09/2014

Il CAD (Centro Ascolto Disagio) Potenza Capoluogo ha organizzato, in collaborazione con l'associazione Rai Senior, la libreria Ubik e il patrocinio dell'Ordine degli Psicologi della Basilicata, la presentazione del nuovo libro del Prof. Luigi De Maio, intitolato "Tradire", tenutosi il 20 Settembre presso la sala A. Bisceglia della sede Rai di Basilicata.
Il libro, edito dalla Alessio Roberti Editore, mette in evidenza come superare il tradimento e capire il meccanismo che lo scatena, cercando di creare una riflessione profonda sulle dinamiche psicologiche da cui esso trae origine.
Dopo il video di presentazione, targato Cad, sul tema disagio, e i saluti del presidente Rai Senior Giovanni Benedetto, la presidente del Cad Potenza Capoluogo, la Dott.ssa Mariateresa Muscillo, ha presentato e omaggiato l’autore “ psicologo, psichiatra, neurologo e psicoterapeuta, che per anni ha collaborato con università e diverse strutture ospedaliere, ed oggi è anche consulente, formatore, scrittore di diversi testi di psicologia oltre che ospite di numerose trasmissioni radiofoniche e televisive.
Così si esprime la Dott.ssa Muscillo "Sono felice di avere questa sera con noi il prof. De Maio, che conobbi personalmente come docente ad un master di sessuologia e che stimo profondamente sia da un punto di vista professionale che personale. Con quella odierna il Cad di Potenza inaugura una serie di attività, che si svolgeranno nei prossimi mesi, con l'obiettivo di prevenire e intervenire sui diversi tipi di disagio. In particolare, la presentazione del libro è stata l'occasione per porre l'attenzione sul disagio culturale in cui la città di Potenza imperversa. Il libro "tradire" ha, secondo il mio parere, due meriti grandissimi. Il primo di aver trattato un tema controverso come quello del tradimento andando oltre il suo senso comune e osservandolo sotto un punto di vista evolutivo, come possibilità da parte dell'individuo di mettersi in contatto con la parte più profonda di sè ed instaurare un rapporto autentico e responsabile con il proprio Io. Il secondo merito è quello di aver utilizzato un linguaggio semplice, diretto ma soprattutto chiaro. Questo è importante in quanto la Psicologia non deve essere solo materia per gli addetti ai lavori, ma deve essere compresa e utilizzata principalmente dalla gente comune. Noi psicologi e psicoterapeuti dobbiamo essere strumento in mano alle persone, che devono ambire al proprio benessere psicologico".
La presentazione continua con l'intervento del noto Giornalista e Caporedattore del TGR Rai Basilicata, Oreste Lo Pomo, che ha intervistato l'autore con domande argute e puntuali. L’intervista al prof. De Maio, inoltre, è stata intervallata da letture teatrali e momenti musicali, affidati rispettivamente a Salvino Fiore e al piano di Enza Gilio, che hanno permesso al pubblico di entrare ed immergersi nei momenti salienti del libro.
L’autore ha evidenziato come spesso “ vi sia nel popolo italiano la tendenza a sentirsi costantemente traditi o comunque potenziali vittime di tradimento, ma dimenticando e sottraendosi il più delle volte alle responsabilità delle scelte che compiamo in qualità di padri, figli, partner etc, figure e funzioni a cui si viene meno, in quanto l’abitudine è quella di scaricare e delegare sugli altri il peso di tali responsabilità. Così facendo non si comprende che il tradimento messo in atto è innanzitutto perpetuato verso sé stessi: il tradimento, non è qualcosa di per sé eticamente e mortalmente deprecabile e condannabile aprioristicamente, se si accettano con coraggio le conseguenze del proprio agire, conservando quel fondamentale valore insito nella vita umana, che è il rispetto del prossimo. Invece si tende a non assumere le proprie responsabilità, e a scaricarle quasi sempre sulle persone a noi più vicine o a cui siamo particolarmente legati. Ma affidando agli altri le radici più intime della propria personalità, si finisce quasi sempre con il tradire sé stesso, prima ancora che l’altro. Un po’ quanto avviene a tutti coloro che tradiscono il proprio partner a letto e non hanno il coraggio di dichiarargli che le cose non vanno più da tanto o che non lo si ama, preferendo vivere in uno stato di prigionia emotiva e mentale che logora ulteriormente il rapporto ˮ.
Quante volte siamo e restiamo legati ad un partner anche se non lo si ama più? Quante volte i rapporti, tramutandosi di segno, diventano basati sull’inautenticità e caratterizzati dal distacco e dalla incomunicabilità ?
Spesso nella società attuale vengono meno quegli ingredienti che rendono autentico e vivo un rapporto, come il confronto, la complicità e la condivisione. Soprattutto al giorno d’oggi, data la diffusa precarietà esistenziale, vissuta da molti come condizione umana destabilizzante, emerge la necessità di rifugiarsi a tutto ciò che ci da un senso, anche solo illusorio di stabilità e certezza. Basti pensare a tutti coloro che si aggrappano a quel senso di apparente sicurezza che dà il concetto di famiglia, senza badare all’effettivo equilibrio, che l’appartenenza e il costante relazionarsi alla propria famiglia, dovrebbe dare.
Emanuele Pesarini
Portavoce Cad Potenza Capoluogo




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo