HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Conclusa a Terranova la Settimana Europea della Mobilità Sostenibile

24/09/2014

Si è conclusa con l’iniziativa “A scuola in mountain bike" e con la consegna degli attestati di partecipazione agli alunni della sede locale dell'Istituto Comprensivo "NicolaSole", la"Settimana Europea della Mobilità Sostenibile" aTerranova di Pollino. II Comune di Terranova di Pollino insieme a quello di Bernalda risultano essere gli unici due comuni della Regione ad aver aderito a tale evento promosso dalla CommissioneEuropea e si pongono, pertanto, tra i virtuosi comuni (127 in Italia e 1886 in Europa) che hanno mostrato una sensibilità particolare in riguardo ai temi della sostenibilità ambientale promossi con tale iniziativa. Come da programma, durante questa settimana, l’Amministrazione Comunale ha messo in campo, (con la collaborazione de1l'Istituto Comprensivo"NicolaSole”di Senise,dell'A.S.D.G.S.PollinoBike,della Scuola Nordic Walking Academy diTerranova di Pollino e con A.S.D. SciClubTerranova di Pollino)numerosi eventi ed iniziative come "A scuola facendo Nordic Walking"ed"A scuola in mountain bike"che hanno visto protagonisti gli alunni dell’istituto Comprensivo, passeggiateptaticando"NordicWalking" edescursionie giochiinmountainbike. Il Comune di Terranova di Pollino,con l’adesione alla Settimana Europea della Mobilità Sostenibile e con la messa in atto di manifestazioni ed eventi ispirati alla metodologia della partecipazione attiva della cittadinanza, ha inteso accrescere la consapevolezza della cittadinanza sulle tematiche ambientali collegate alla mobilità, prerequisito fondamentale per perseguire obiettivi di sviluppo sostenibile del territorio, in linea con il contesto internazionale.

Giuseppe Ciancia, Assessoreall’Ambiente,Agricoltura,Risorse ForestalieSviluppoSostenibile





archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo