HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

A San Severino L.: la prima sagra della patata di Villaneto

19/09/2014

Si terrà a San Severino Lucano domani, 20 settembre, la prima sagra della patata di Villaneto. Ad organizzarla l’associaizone “Grande Lucania”in collaborazione con l’amministrazione comunale e la Pro loco del Pollino.
La “Marca” e la “Paesana”, i due ecotipi di patata, erano quasi scomparse, in questi ultimi tempi il sindaco Franco Fiore insieme al gruppo esecutivo ha voluto riportarle all’attenzione degli agricoltori a cui ha proposto la coltivazione per cercare di sviluppare l’economia delle contrade Villaneto e Mancini, particolarmente vocate a tale produzione. L’obiettivo è quello di accrescere l’economia della cittadina del Pollino mettendo nel paniere dei prodotti del Parco anche la patata, quella a pasta bianca (Marca) o gialla (Paesana) un tempo tra i nutrimenti base dell’alimentazione del popolo di San Severino Lucano oggi quasi scomparsa. Dopo la ricerca e la rimessa in produzione dei due bulbi, è stata coinvolta l’Alsia che si sta occupando della caratterizzazione genetica e bio agronomica della varietà tipica, per altro già inserita nell’elenco delle biodiversità orticole della regione Basilicata.
La sagra inizierà alle 19,00, ben 8 chef saranno a disposizione dei partecipanti per far assaggiare i piatti a base di patata, alle 21,30 completeranno il programma dell’iniziativa le canzoni d’autore di Raffaele Tedesco.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo