|
Anche al San Carlo si celebra la XXI Giornata Mondiale dell'Alzheimer |
---|
19/09/2014 | Sabato 20 settembre alle ore 10.30, in occasione della XXI Giornata Mondiale Alzheimer, presso la sala “Acquarium” del palazzo degli uffici dell’Ospedale San Carlo di Potenza, si svolgerà l’evento “Ti ricordi di me?”.
L’incontro è stato organizzato per promuovere le iniziative messe in campo dall’Ospedale Regionale in collaborazione con l’Associazione Alzheimer Basilicata, al fine di migliorare le condizioni di trattamento dei pazienti colpiti da questa malattia e dei loro famigliari. Sarà, infatti, presentata una delibera che, attraverso il riconoscimento della malattia e del malato, di nuove regole comuni e di percorsi dedicati, permetterà di fornire strumenti più idonei per affrontare con maggiore cognizione il percorso di affiancamento e assistenza.
L’evento sarà anche l’occasione per presentare il manuale "Ti ricordi di me? Vivere con la malattia di Alzheimer", una vera e propria guida pratica che cerca di rispondere ai quesiti e alle esigenze dei familiari. Dai cenni sulle attività quotidiane, alle strategie e soluzioni per affrontare la vita di tutti i giorni, dai disturbi psicologici e comportamentali dei pazienti, fino ai riferimenti legislativi, ai diritti e alla tutela previsti.
Per sensibilizzare l'opinione pubblica è stata realizzata, grazie all’ azienda “Fattoria Donna Giulia”, una campagna di comunicazione e informazione. Su 30.000 bottiglie di latte fresco saranno applicate etichette che riportano, oltre ai recapiti del centro ascolto “Pronto Alzheimer”, frasi pronunciate da alcuni pazienti che raccontano del loro passato. Un modo per fermare i ricordi e far si che non svaniscano per sempre.
Una giornata per non dimenticare chi dimentica e per aiutare e sostenere chi ogni giorno vive nella solitudine.
Saranno presenti in sala il Presidente della Regione Basilicata Marcello Pittella, il Direttore Generale dell’Azienda Ospedaliera Regionale Giampiero Maruggi, il Presidente dell’Associazione Alzheimer Basilicata Cristiana Coviello ed i partner del progetto.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
11/07/2025 - A Irsina il Primo "Trabaci Festival"
Irsina, città natale di Giovanni Maria Trabaci compositore e organista italiano della prima era barocca, dall'11 al 13 luglio 2025 si trasforma nel cuore pulsante della musica barocca internazionale con il primo "Trabaci Festival".
Un evento unico che vede la parte...-->continua |
|
|
11/07/2025 - 'Le notti di Orfeo: astronomia, mitologia e musica'
Il 15 luglio alle ore 21.00 la suggestiva cornice della Villa Romana di Malvaccaro ospiterà un evento speciale che unisce astronomia, mitologia e musica.
Lo spettacolo vedrà in scena gli attori Pio Baldinetti e Andrea Tosi e il musicista Dario Satriani in ...-->continua |
|
|
11/07/2025 - Nella Valle del Serrapotamo due incontri formativi a tema Cooperative di Comunit
Nell’ambito del progetto Living Culture Lab, sostenuto dalla Regione Basilicata attraverso il bando Piani Integrati della Cultura – Anno 2023, prosegue il percorso di valorizzazione e rigenerazione territoriale avviato con le iniziative School for Village Hos...-->continua |
|
|
11/07/2025 - Continua il viaggio di Simone Rugiati in Basilicata
Prosegue il tour di Simone Rugiati in Basilicata, un viaggio esperienziale tra i paesaggi, i sapori e le eccellenze enogastronomiche della Regione, iniziato con grande accoglienza nella prima tappa a Pisticci.
Ieri, lo chef e volto noto della Tv, ha vissut...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|