HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

A Scanzano un forum di nutrizione vegetale sulla fragola

14/09/2014

L’Associazione L.A.ME.T.A. ripropone, a distanza di due anni dal primo, il 2° FORUM DI nutrizione vegetale sulla fragola.
L’appuntamento è fissato per Giovedi 18 Settembre 2014 presso la suggestiva location del Palazzo Baronale in piazza Gramsci a Scanzano Jonico (MT).
La giornata, organizzata da L.A.ME.T.A. in collaborazione con l’ALSIA, con le Associazioni di Tecnici (ARPTRA, ANTESIA, XILEMATICO) e, patrocinata dal Comune di SCANZANO JONICO, dall’ORDINE dei DOTTORI AGORNOMI e dei DOTTORI FORESTALI della Provincia di MATERA, e dalla SOI, sarà articolata in due sessioni in cui si susseguiranno una serie di interventi di elevata valenza tecnica-scientifica e relazioni formativo-divulgative atte a trasferire informazioni e know how utili ad una corretta gestione della nutrizione della Fragola, coltura di particolare interesse in Basilicata (seconda Regione Italiana produttrice con circa 630 ettari coltivati) ed in Italia.
A trattare tali argomenti, come si potrà osservare dal programma, i massimi esperti nazionali, provenienti sia dall’ambito accademico (docenti universitari e ricercatori) che da quello tecnico (esponenti di aziende di nutrizione, di fitofarmaci, di impiantistica e di monitoraggio e controllo della soluzione circolante, che avranno a disposizione degli appositi spazi per proporre le loro novità).
Ad arricchire il confronto e le tematiche di discussione sulla nutrizione della Fragola, i presidenti, accompagnati da loro delegazioni, delle Associazioni di Tecnici provenienti da Puglia (ARPTRA), Campania (ANTESIA) e Lazio (XILEMATICO).
L’Associazione L.A.ME.T.A. ritiene di fondamentale importanza, per lo sviluppo di un’agricoltura di qualità che possa ergersi a protagonista per vincere le nuove sfide dettate dalla nuova programmazione comunitaria 2014-2020, questo scambio di saperi tra vari attori provenienti da territori differenti.
Soltanto attraverso le sinergie create tra professionisti che operano nel settore e, facendo sistema con Enti pubblici, strutture private ed aziende che quotidianamente investono le loro risorse (umane ed economiche), si riuscirà a essere formati, informati e quindi competitivi.
La stessa realizzazione dell’evento è stata possibile grazie alle partnership create tra tali soggetti e ai contributi offerti dal main sponsor PAN AGRI TEAM in collaborazione con NETAFIM e dagli sponsor (BIOLCHIM, BIOKIMIA, COMPO, CIFO, TIMAC AGRO, CERTIS, BAYER CROPSCIENCE), oltre che dalla disponibilità di strutture, logistica e personale gentilmente messi a disposizione da Comune di Scanzano Jonico e Alsia e dai contributi offerti dalle rivendite di fitofarmaci del metapontino.
La partecipazione al Forum è gratuita e prevede l’assegnazione di crediti formativi per gli Iscritti all’Ordine degli Agronomi di Matera.
Gli organizzatori saranno lieti di invitare i presenti al pranzo di lavoro, altro momento di incontro e confronto.
In occasione del 2° Forum di Nutrizione Vegetale sulla Fragola saranno riaperti i termini per l’adesione in qualità di socio all’Associazione L.A.ME.T.A. per l’anno 2014/2015.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo