HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Moliterno: “Bosco in festa” con la ix sagra del casieddu”

14/08/2011

MOLITERNO - Nell’incantevole scenario del Bosco Faggeto di Moliterno, oggi 14 agosto, si terrà la none edizione della Sagra del Casieddu, un prodotto caseario tipicamente moliterenese “parente stretto” del prestigioso formaggio Canestrato Igp. La sagra è inserita nella giornata “Il bosco in festa”, organizzata dal Cea (Centro di educazione ambientale) di Moliterno. Una mattinata all’insegna della bellezza naturale di un bosco che in primavera esprime tutta la sua bellezza con la fioritura delle orchidee selvatiche. Sono previste gare in mountain bike, visite guidate lungo i sentieri e tante altre attività. E prima di pranzo un gustoso aperitivo a base di casieddu.

Scambio culturale Moliterno-Montenegro

Il Montenegro chiama, Moliterno risponde. E viceversa. Si intensifica e si arricchisce di nuovi spunti il rapporto tra il piccolo stato balcanico e il centro valligiano. Da circa una settimana Moliterno ospita 19 studenti del Dipartimento di Lingua e Letteratura italiana della facoltà di Filosofia di Niksic per un scambio culturale che prende le mosse dal viaggio di rappresentanza di una delegazione di del Comune di Moliterno in Montenegro in occasione della Festa della Repubblica lo scorso 2 giugno. In quella occasione l’invito arrivò da parte dell’ambasciatore italiano in Montenegro, Sergio Barbanti, per uno scambio culturale, economico e turistico. Due realtà, quella lucana e quella montenegrina, unite non solo da alcune affinità morfologiche e demografiche, ma anche dalla presenza in Montenegro di una moliternese, Teresa Albano, docente universitaria e corrispondente consolare. Riconoscimento ottenuto proprio per l’impegno della professoressa Albano in Montenegro che, in questi anni, ha saputo garantire una relazione tra il territorio, la cultura, la storia, le tradizioni montenegrine, con quelle moliternesi e italiane. E domani sera i ragazzi ospiti a Moliterno saranno protagonisti di uno spettacolo appositamente realizzato per rendere omaggio alla Storia e alla cultura italiana. “Il nuovo Risorgimento siamo noi” è il titolo della manifestazione prevista per domani sera alle 19.30 presso il cine teatro “Pino”. Durante la serata sarà possibile degustare piatti tipici della tradizione montenegrina.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia

Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua

3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia

Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua

3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025

Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua

3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo