HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

A San Costantino un evento dedicato ai prodotti tipici arbëreshë

4/09/2014

Si terrà nei giorni 18 e 19 ottobre la manifestazione dedicata ai prodotti tipici arbëreshë inizialmente programmata per il 6 settembre. L’evento riguarderà iniziative dedicate ai tre prodotti agroalimentari di San Costantino Albanese inseriti nell’elenco dei prodotti tradizionali della Regione Basilicata e riconosciuti dal Ministero delle Risorse Agricole. Trattasi del “Tarali”, biscotto salato a forma di III romano preparato con farina, acqua, sale e semi di finocchio selvatico, del “Kulaçi”, una ciambella salata preparata con farina impastata con uova e latte, unta con uovo crudo e cotta al forno e delle “Shtridhlat”, un tipo di pasta fresca fatta in casa prodotta con il solo utilizzo delle mani.
L’evento è promosso dall’Alsia, dal Comune di San Costantino Albanese, dalla Regione Basilicata e dal Parco Nazionale del Pollino. Il programma prevede una serie di attività quali un convegno dedicato ai tre prodotti e agli altri prodotti tradizionali Lucani e dell’area del Parco del Pollino, laboratori di apprendimento delle tecniche di produzione dei prodotti aperto a tutti e tenuto in abitazioni del centro storico, degustazione dei prodotti arbëreshë ed esposizione dei prodotti tradizionali del Pollino.
Questo evento ha lo scopo di promuovere l’importante produzione locale e regionale dei prodotti tradizionali e di valorizzare le specificità e le tradizioni enogastronomiche dei nostri territori.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
12/07/2025 - Senise in cluster: si conclude il tour lucano di Simone Rugiati

Con un emozionante convegno tenutosi ieri sera nella struttura adiacente ai Ruderi delle Logge del Mercato di Senise, aperta al pubblico per la prima volta grazie alla visione e alla caparbietà di Giusy Chiaradia, ideatrice del progetto Senise in Cluster, si è concluso il vi...-->continua

12/07/2025 - EHPA Basilicata: “Terzo Cavone- Scanzano jonico-ridotta a discarica

Le immagini parlano da sole: dove un tempo c’erano dune naturali, pinete e spiagge libere, oggi ci sono cumuli di rifiuti,ferraglie, plastica ovunque, bottiglie rotte e un senso di abbandono totale. È questo il quadro desolante denunciato da EHPA Basilicata, c...-->continua

11/07/2025 - Inaugurato il Museo Diffuso degli Strumenti Musicali Tradizionali del Pollino

È stato inaugurato il 9 luglio a Terranova di Pollino il Museo Diffuso degli Strumenti Musicali Tradizionali del Pollino: un percorso espositivo ideato per valorizzare un patrimonio musicale profondamente radicato nella cultura locale. Il museo si snoda tra sp...-->continua

11/07/2025 - Abt Festival arriva a Castelluccio Inferiore

BT Festival punta alla finale del suo lungo tour nazionale in Calabria e Sicilia (dove sbarcherà il prossimo 20 luglio partito un mese prima dalla Liguria) fermandosi per la sua 12^ tappa nel cuore verde della Basilicata, nel Parco Nazionale del Pollino: il 13...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo