|
“Ruraliadi”: a Sant’Antonio Casalini di Bella le olimpiadi della ruralità |
---|
1/09/2014 | E’ ormai tutto pronto per la cerimonia di apertura della 1a edizione delle “Ruraliadi”, evento che
prenderà il via domenica 7 settembre, alle ore 17.00, da Sant’Antonio Casalini di Bella per la
spettacolare cerimonia di apertura, per poi continuare fino al 12 ottobre in tutti i comuni del
Marmo Platano Melandro: Castelgrande, Pescopagano, Brienza, Sant’Angelo Le Fratte, Tito, Sasso
di Castalda, Ruoti, Satriano di Lucania, Baragiano, Muro Lucano, Picerno, Savoia di Lucania, Vietri
di Potenza e Balvano. Ruraliadi è un evento promosso dal Gal Csr Marmo Melandro, e realizzato
da Iridia Soc. Coop., in collaborazione con Francesco Gonnella (già organizzatore delle Ofantiadi).
Per la prima volta le olimpiadi della ruralità, che coinvolgeranno decine di giovani e meno giovani
dei quindici paesi. Si partirà da Sant’Antonio Casalini con il gioco “Mazz e piuz“, si continuerà con
le altre discipline nei restanti 14 comuni: maratona di montagna a squadre, tiro con l’arco a
squadre, staffetta con testimone, gara della vendemmia, gara del secchio d’acqua, quiz della ruralità,
parco avventura a squadre, gara del peperoncino, tiro alla fune, corsa nel sacco a staffetta, centra il
porko, lancio del lazo, lancio dell’oliva e gara con le rotoballe. Le quindici giornate, a partire dal 7
settembre, saranno così strutturate: dalle ore 17 al via i vari giochi, dove si sfideranno tutte le
squadre in rappresentanza dei comuni partecipanti. Poi ogni giorno le premiazioni, l’aggiornamento
della classifica provvisoria e lo spettacolo di falconeria con una ventina di rapaci. L’organizzazione,
in un’ottica di valorizzazione degli artisti del Marmo Platano, ha fatto realizzare da alcuni artigiani
dell’area i trofei, in ferro battuto e pietra. Poi ogni sera l’apertura del “Rural Expo” (con una
decina di operatori agro-alimentari dell’area, gastronomia e artigianato) e a seguire musica in ogni
tappa con i Renanera. Solo alcune modifiche per l’apertura di domenica 7 settembre a
Sant’Antonio Casalini di Bella: al via alle ore 17, con tutte le squadre con le varie divise per la
cerimonia d’inaugurazione, con tanto di fiaccola. Gli atleti saranno accompagnati da gonfaloni
comunali e dai sindaci ed amministratori. A seguire la preghiera dello sportivo e l’accensione della
fiaccola delle Ruraliadi dopo la sfilata. Poi l’inaugurazione dei giochi, e in serata sul palco saliranno
una ventina di band emergenti lucane. La kermesse, che è un vero e proprio investimento di
pubblico e privato, ha tra i tanti obiettivi quello di valorizzare tutto ciò che il territorio esprime ed
offre. Si tratta di un evento unico in Europa. Appuntamento quindi a Sant’Antonio Casalini
domenica 7 settembre, per la cerimonia di apertura della kermesse, che richiamerà nella frazione
bellese diverse centinaia di persone. Le “Ruraliadi” sostengono la candidatura di Matera 2019.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|