HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

A Matera nuova idea: Interprete LIS anche a tavola. “Osteria dei Sassi”

31/08/2014

I buoni valori - come l’accessibilità per i cittadini sordi - passano attraverso la tavola. La buona cucina è per tutti. I sordi hanno difficoltà di comunicazione anche in un ristorante. A Matera nuova idea: Interprete LIS anche a tavola. “Osteria dei Sassi” dello chef Leoanrdo Lacatena con l’ Interprete Professionale per Matera e Provincia, Maria Anna Flumero hanno realizzato questo progetto per agevolare la comunicazione. Una coppia di innamorati o un gruppo di turisti sordi hanno diritto di poter dialogare con lo staff del ristorante e lo chef, a fare richieste specifiche inerenti i gusti o le eventuali intolleranze alimentari, ma come? Su prenotazione si può trovare il servizio d’ Interpretariato scrivendo a info@osteriadeisassi.net
A sostegno del progetto sono on- line da pochissimi minuti due video LIS, di cui uno dei due è una Video ricetta LIS con i “Paccheri di Accettura” con “finestra” dedicata all’ Interprete Professionale LIS. LINK LIS https://www.youtube.com/watch?v=lGULx9OuTTk&feature=youtu.be
https://www.youtube.com/watch?v=-j76vxvsUnA&feature=youtu.be
L’ Interprete LIS Professionale, a sostengo di Matera è Cultura. “Ieri giornata importante” - ha dichiarato lo chef massafrese, ormai di adozione Materana, Lacatena – “in cui è stato approvato dal consiglio Comunale di Matera il secondo Dossier per la Candidatura 2019 della bellissima città a Capitale Europea della Cultura e anche la sua Fondazione, tassello vitale e proprio nell’ ottica di questo cammino la nostra struttura sostiene anche l’ integrazione dei nostri clienti sordi” .
Lo chef ha proseguito : “ho scelto di investire nella LIS (Lingua dei Segni Italiana) per dare diritti a tutti i nostri clienti. Un progetto facile grazie alla Professionalità e alla passione dell’ Interprete Professionale Flumero, che da moltissimi anni è impegnata in questo mondo tutto da conoscere. Un progetto che coinvolge, che significa lavoro di tanti professionisti che ci sono insieme a noi, ma preferiscono restare dietro la telecamera”.
Lacatena rimarca : “ Ci fa molto piacere accogliere i sordi, nuovi clienti che sappiamo attenti al gusto e al bello, qui di piatti buonissimi ce ne sono molti. In futuro proseguiremo con altre interessanti video ricette LIS solo con la nostra professionista, affinchè anche la nostra struttura sostenga il riconoscimento della Lingua dei segni nella nostra Nazione”. La LIS attende in Italia il suo riconoscimento, già avvenuto in 44 Nazioni. La convenzione dell'ONU sui diritti delle persone con disabilità del 2006, riconosceva la LIS promuovendone l’acquisizione e l’uso.
All’ “Osteria dei Sassi” (via G.Verne 13), presente anche al link www.osteriadeisassi.net e su FB, rivisitazione di piatti di cucina marinara e non solo, sempre con prodotti genuini del Sud Italia. Nel menù oltre alle bontà culinarie anche frasi dense di pathos che raccontano il forte legame con la terra dello chaf Lacatena: “qualcuno ha detto puoi costruire qualcosa di bello anche con le pietre che trovi sul cammino… la stessa pietra ne è la memoria con milioni di anni visti ..” . Per contattare l’ Interprete LIS Professionale scrivere a : flumerolis@gmail.com La diffusione della LIS garantisce la libertà del sordo. LIS è dignità, è un diritto. La LIS e la cucina anche su Youtube Twitter Facebook, seguiteci : https://youtube.it/ricettelis https://twitter.com/ricettelis https://www.facebook.com/ricettelis



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo