|
San Severino Lucano sempre più casa della musica classica |
---|
19/08/2014 | A San Severino Lucano, la musica classica, ha ormai consolidato una posizione di spicco nella programmazione dei calendari degli eventi non solo estivi. Il concerto colto è considerato una iniziativa di maggior spessore, che richiama ogni volta un numeroso pubblico. E’ stato così anche l’altra sera quando diretti dal maestro Pasquale Menchise, il soprano Sara Cappellini Maggiore e il tenore Stefano Tanzillo hanno dilettato il pubblico con la sinfonia “Italiana in Algeri” di Rossini, “O' mio abbino caro” di Puccini e Gianni Schcchi, “la donna è mobile” , “Forza del destino” “finale atto I Traviata - E' strano atto III duetto - Parigi o cara”, “Vespri Siciliani – Ouverture” di Verdi, “Suite Mission” e “C'era una volta il west” di Morricone, “Granada” di Lara, “Torna a surriento- Santa Lucia luntana- O sole mio” Suite Napoli , e “Kaiser Walzer” di Strauss.
“L’idea di introdurre la musica classica nel programma delle iniziative musicali, è nata alcuni anni fa, dice il sindaco Franco Fiore, con l’obiettivo di stimolare l’interesse e promuovere la conoscenza per la grande musica e valorizzare al contempo gli artisti giovani e di talento. I concerti proposti possono essere apprezzati per accuratezza, qualità e gradevolezza sia da un pubblico più esperto, sia da coloro che si avvicinano per la prima volta a questo tipo di proposta”.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|