HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Percorso enogastronomico a Chiaromonte

13/08/2011

Storia, tradizione e cultura locale vivranno domani 13agosto dalle ore 18.30 il momento più importante, con la VII edizione del “Festival delle Tradizioni e della Musica Popolare”.
Nel Parco urbano delle Cantine, all’interno del centro storico del comune, dalle ore 18.30 un percorso enogastronomico- artigianale e culturale, accompagnerà i visitatori lungo alcune delle cosiddette “grotte”, in un itinerario che ha già censito più di 600 cavità antropiche e che si propone come grande attrattore per l’area sud della Basilicata.
La giornata rappresenta una favorevole opportunità di incontro , per una concreta comprensione del patrimonio materiale e immateriale di questa Regione.
In un complesso viaggio verso il recupero e la valorizzazione, il programma della giornata è finalizzato alla previsione e organizzazione di azioni utili per una completa lettura e documentazione degli spazi urbani e ipogei ancora oggi utilizzati per la lavorazione e la conservazione di importanti risorse naturali e che caratterizzano il paesaggio e la cultura del comune di Chiaromonte.
Questi spazi, risultato di una abilità costruttiva e della storia, sono luoghi antropologici, dove la definizione di opportune scelte progettuali e di gestione (si pensi alla realtà ecomuseale) possono favorire il sentimento di appartenenza della Comunità che li ha prodotti orientando verso lo sviluppo sostenibile del territorio, l’attenzione all’ambiente, la messa in rete delle dinamiche culturali locali e la creazione di sinergie con il settore turistico ed economico.
La serata, continuerà in P.zza Garibaldi dalle ore 23.00 con lo spettacolo del Gruppo etnico-popolare “ Schiattacore”, super appuntamento per ballare e divertirsi fino a notte fonda.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia

Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua

3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia

Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua

3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025

Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua

3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo