HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Rocca Imperiale: 2 Edizione “dal tramonto all’alba”

16/08/2014

Il 17 Agosto 2014 alle ore 18.00 si terrà la presentazione del programma artistico presso il Monastero dei Frati Osservanti, Rocca Imperiale
Da un’idea di Annamaria Panarace ,Romina Giordano, Alfonso Greco,Marco Corrado,quattro artisti calabresi che si impegnano nella promozione dell’arte a 360 gradi nel mezzogiorno. L’intento è unire tutte le discipline in un festival dell’arte che apre una finestra a Rocca Imperiale in una location da favola all’interno del maestoso Castello Svevo.
La seconda edizione ospita pittori, scultori,fotografi, musicisti,liutai, ballerini, poeti , attori della Lucania e Calabria, Campania e Puglia.
Il programma si estende “dal tramonto all’alba” , inizierà alle ore 18.00 con i laboratori d’arte del riciclo con Parblè Art Eco ,di danza con la Spiral Movement School di Gaetano De Biase con Rossella Dattoli, gli origami in arte di Francesco Cirillo & Roberta Cannatelli.
Seguiranno le inaugurazioni dell’Esposizioni di Arte contemporanea con gli artisti: Nino Oriolo(elaborazioni grafiche), Nicola Iannarelli (Scultura), Antonella Malvasi(Pittura) , Nicola Siepe(elaborazioni grafiche),Romina Giordano(Pittura),Annamaria Panarace (Pittura) Pasquale Chiurazzi(Fotografia), Federica Truncellito(Fotografia), Giorgio Ranù(Fotografia), Davide Morina (Pittura)Maria Teresa Prinzo (Pittura),Antonio Poe(Street Art- Pittore), Aldo Barrese (Fumetto),Mario Favoino (Scultura), Marco Corrado(Liuteria) Nicola Di Leo(Liuteria).
Una sala del Palazzo Crivelli ospita le opere di Giorgio Gasparre ,l’artista scomparso recentemente. In sua memoria si è cercato di allestire al meglio le opere fantasiose, mezzibusti dai caratteri forti,impenetrabili tratti marcati e simbolici che raccontano una vita figuratività delineata e rocciosa.
Quest’anno si potrà ammirare anche una sezione storica curata dal Prof. Alfredo Boyer e con la collaborazione dell’associazione culturale Antiquitas e la pro loco. All’interno delle sale si assisterà ad una ricostruzione storica del paese di Rocca Imperiale attraverso un percorso fotografico di Costumi alcuni dei quali realizzati dallo stilista lucano Paco Corrado e riferimenti storici artistici dal medioevo ad oggi.
Dalle ore 08.00 Federico II aprirà l’aperitivo culturale con esecuzioni e performance di racconti e poesie con le sperimentazioni di poesia e musica di Domenico Donaddio e la Liuteria Jonica Corrado Project, partecipano Carmen Cospite , Maria Rosaria Oriolo,Silvia Sorano, Giuseppe Iannarelli.
Inizieranno ad esibirsi Salvatore Russo and Gipsy Trio Jazz, successivamente un momento di musica e teatro con il Cantastorie con Biagio Accardi con il suo nuovo progetto Kairos. Si passa alle performance di danza con la Spiral Movement di Gaetano De Biase e Rossella Dattoli, e concerti con l’Euroband e il gruppo Folk Nunzepò. Da mezzanotte alle quattro si continnua con l’esibizione di SAMMY Alfonso Greco e Saverio Marino Trio, quest’ultimo considerato il Sigur Ros meridionale dal modo originale di far musica e molto simile all’artista islandese. Dalle ore due si esibiranno i Radio Canna Libera e si farà colazione all’alba con Federico II.
La serata é supportata dal Patrocinio del comune di Rocca Imperiale.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo