HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Oppido Lucano: in scena lo spettacolo “Rifiuti”

12/08/2011

Nei giorni 18, 19, 20 agosto 2011, a partire dalle ore 20.30, nel centro storico di Oppido Lucano andrà in scena lo spettacolo Rifiuti.
Inserito nella programmazione Piot Basilicata, Rifiuti è il frutto della VI edizione del progetto “Per la via dei canti”, promosso, a partire dal 2003, da Aviapervia Produzioni Multimediali di Oppido Lucano. Nella logica del teatro dei luoghi, la proposta mira alla valorizzazione di ambienti poco noti ma dotati di valenza storico-culturale, utilizzati di volta in volta come spazi scenografici.
Lo spettacolo di quest’anno – spiegano gli organizzatori - affronta il tema del rifiuto, sviluppato nei suoi risvolti psicologici, sociologici, ecologici, con riferimenti anche a problemi attuali della Basilicata. Rifiuto come negazione della vita o del consenso, come disobbedienza e opposizione, come ripudio, espulsione oppure esclusione, ma anche come materiale di scarto, avanzo che diventa minaccia o bene possibile e fonte di energia.
Spettacolo itinerante e multimediale, Rifiuti si snoda lungo alcune delle strade più caratteristiche del centro storico di Oppido, a volte in via di ristrutturazione, con performance teatrali, racconti, musica dal vivo, danze, proiezioni-video, installazioni artistiche e sonore.
L’evento si avvale della presenza degli attori Andrea Di Casa, Massimiliano Graziuso, Eva Immediato, Manola Rotunno, Beatrice De Rosa, Donato Lancellotti, ,Raffaella De Luca e Francesca Picciani, Antonella Grieco nonché della musica dal vivo di Davide Cervellino e Canio Fidanza. Partecipano allo spettacolo la danzatrice e coreografa Barbara Vallani, il danzatore Andrea Palumbo e la cantante Antonietta Polichiso. Nel corso dello spettacolo vengono proiettati video di Nicola Baccelliere e Gianluca Tritto. Le installazioni artistiche sono di Carmen Santoro, le luci e la direzione tecnica di Tonino Lioi, i testi di Mimmo Sammartino, Antonio De Rosa e Massimiliano Graziuso, la regia di Antonio De Rosa.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia

Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua

3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia

Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua

3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025

Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua

3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo