|
Lucania Film Festival premia Sergio Rubini |
---|
12/08/2011 | Alla fine le strade di Sergio Rubini e del Lucania Film Festival si sono incrociate in una serata che ha intrecciato esperienze personali e professionali, in uno snodo che definire ferroviario è quanto mai appropriato. Il viaggio di Sergio Rubini verso il Festival ha avuto un prologo alla stazione ferroviaria Fal di Pisticci Scalo, dove il regista incontra il padre, anch’egli ospite dell’evento, per una visita sui luoghi in cui, seppur per poco, Alberto Rubini ha lavorato da capostazione.
In questo contesto carico di umanità Sergio ed Alberto Rubini sono stati premiati al cospetto del pubblico del Festival con le “Elle” riservate di solito ai vincitori della kermesse, in un momento della serata che ha visto sul sagrato della Sala Grande i sindaci di Pisticci, Vito Di Trani, e di Matera, Salvatore Adduce, in un incontro presentato da Filippo Solibello, conduttore di Caterpillar, famosa trasmissione di Radio Due. La cerimonia ha seguito, nel programma di giornata, la suggestiva rappresentazione teatrale della compagnia francese Atelièer de Martin Venturelli, alla, quale ha assisto, fra l’altro, Carmelina Paternoster, vice direttore dell’Istituto Italiano di Cultura a Parigi ed ospite del LFF.
A Sergio Rubini il sindaco di Pisticci ha consegnato il Premio Città del Cortometraggio. Ad Alberto Rubini, invece, il consigliere delle F.A.L. (Ferrovie Appulo Lucane) sponsor dell’intera iniziativa, Michele Lamacchia, ha consegnato una sorta di premio alla carriera professionale, che nel contesto cinematografico del LFF diventa anche un tributo alla sua passione per la recitazione, comunque ricca di esperienze legate al cinema ed al teatro.
Il Sindaco di Matera, Salvatore Adduce ha, invece, rilanciato la sfida di candidare la città dei Sassi come capitale europea della cultura nel 2019, una scommessa ambiziosa che si può raggiungere solo creando sinergie che vadano oltre la dimensione comunale e sappiano coinvolgere le eccellenze regionali, come il Lucania Film Festival.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|