HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

CondiVisioni tra poesie e foto, con la sensibilità di due donne del Pollino

7/08/2014

Un libro della memoria e delle radici, delle tradizioni e dei versi che diventano scatti fotografici e degli scatti fotografici che diventano versi. Un libro che è un diario delle emozioni, da leggere non per forza tutto d’un fiato, ma da tenere sul comodino e aprire ogni qual volta abbiamo bisogno di una emozione, di una preghiera. Ma soprattutto, un libro che è una dichiarazione d’amore nei confronti di un territorio e di una natura incontaminata, di volti familiari e di vicoli stretti e profondi, di riti che si ripetono puntuali e di racconti di esperienze da tramandare alle future generazioni.
E’ un po’ tutto questo Condivisioni, il libro che nasce dalla collaborazione, un po’ cercata un po’ casuale, tra due donne del pollino: Maria Francesca Lufrano che da anni si dedica al recupero del patrimonio culturale della sua terra e Giuseppina Schifino, fotografa, che attraverso gli scatti documenta usi, tradizioni e costumi del territorio.
Il libro è stato presentato a terranova di pollino alla presenza del professor Giovanni Mazzei e del giornalista Massimo Bonci ma soprattutto davanti ad una platea che non ha fatto mancare la sua partecipazione al dibattito e alla riflessione. L’evento, organizzato nella sala Agora della parrocchia di Terranova, è stato promosso dalla Pro loco, con il patrocinio dell’amministrazione comunale e dal Gruppo Suoni. Che non ha fatto mancare momenti musicali con Leonardo Riccardi, Vincenzo Todaro e Giuseppe Riccardi.
Condivisioni, le immagini delle parole, edito da Antonio Capuano con la prefazione di Arnaldo Colasanti, , è una raccolta di immagini e parole, poesie e spunti rivolti, come dice l’autrice, a chi sa dare un senso alla vita con amorevole semplicità.

MpVerg
Lasiritide.it


foto di Pablo Alberto Heis



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo