HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

A San Severino L. visita del dipartimento nazionale di protezione civile

30/07/2014

A San Severino Lucano è in corso (28 luglio 3 agosto) il campo scuola “ANCH’IO SONO LA PROTEZIONE CIVILE”. Giovedì 31 luglio prossimo riceveranno la visita del dottor Franchino
del Dipartimento Nazionale di Protezione Civile, all’incontro tra ragazzi e il funzionario, previsto per le 10,00,interverrà il sindaco Franco Fiore
IL PROGETTO è REALIZZATO DAL Dipartimento di Protezione Civile Nazionale, dal Dipartimento Regionale della Basilicata e dall’organizzazione di Volontariato di Protezione Civile Nuova Alba.
L’obiettivo è quello di stimolare nei giovani il senso di responsabilità e di cittadinanza attiva attraverso la condivisione delle buone pratiche di Protezione Civile. I partecipanti ( ragazzi/e da 11 a 17 anni) per una settimana saranno a Villaneto di San Severino Lucano alla Fattoria Didattica “il Piccolo Mulino”, alloggeranno nelle tende ministeriali della Protezione Civile ed in una struttura messa a disposizione, faranno esperienza di vita da campo, escursioni, laboratori e tanto divertimento.
I ragazzi stanno vivendo una esperienza, interessante, compiono un vero e proprio “viaggio” all’interno del mondo della protezione civile, scoprendo quanto l’impegno del singolo sia indispensabile al funzionamento dell’intero Sistema.
La finalità di questo progetto è quella di stimolare tra i giovani il senso di responsabilità e di cittadinanza attiva attraverso la condivisione delle buone pratiche di protezione civile.
E’ un’esperienza importante dice il sindaco Fiore, i giovani partecipanti imparano la tutela del patrimonio boschivo e naturalistico, conoscono i compiti del Servizio Nazionale della Protezione Civile, vengono sensibilizzati sul tema dei piani di emergenza altro ancora.
I giovani sono coinvolti in attività esplorative, di ricerca e di esercitazione.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo