HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

“Non ti pago”, la commedia di E, De Filippo torna con il teatro Castroboleto

25/07/2014

Dopo il successo dello scorso anno- con due grandi commedie rappresentate "Miseria e Nobiltà" e "Natale in casa Cupiello"- la Compagnia di teatro “Castroboleto” torna in scena con “Non ti pago” la commedia in tre atti tratta dal celebre Eduardo De Filippo, che la scrisse nel 1940 con la sua lucida e pungente ironia.
A settantaquattro anni dalla prima messa in scena, “Non ti pago” è una commedia ancora attualissima capace di descrivere con sorriso amaro quell’Italia che spera in una vincita al lotto, che interpreta i sogni affidandosi alla smorfia napoletana che diventano così convincenti a tal punto da non riuscire più a distinguere il confine tra il mondo onirico e quello reale. Protagonista è infatti don Ferdinando Quagliuolo, proprietario di un banco lotto e accanito giocatore.
Una commedia in cui molti spettatori si rispecchieranno per una trama tutta da ridere con colpi di scena e gag esilaranti, ma anche eventi dal sapore tragicomico che rasentano il paradosso.
“Le commedie da noi rappresentate- commenta Giovanni Demarco, presidente e responsabile della Compagnia di teatro Castroboleto- hanno un significato profondo, toccano i sensi. Abbiamo mostrato gli spettatori a loro stessi portando in scena le loro ansie, le loro paure, le loro speranze ingrandendo, piccoli e per niente eroici, episodi di vita quotidiana, individuando gli ingranaggi che la muovono, passando dall’amarezza al riso e alla riflessione”.
E’ questo il modo con cui la Compagnia teatrale “Castroboleto” ha deciso di festeggiare il suo trentesimo compleanno. Nata a Nova Siri Centro e attiva dal 1984 si presenterà con il suo gruppo di attori originario: Giovanni Demarco, Antonietta Montagna, Carmela Suriano allargatosi man mano negli anni fino ad arrivare oggi a quattordici componenti, apprezzati dal pubblico di tutte le età.
La commedia “Non ti pago” sarà uno spettacolo gratuito per il pubblico e itinerante per la Compagnia che si avvale della preziosa regia di Pasquale Chiurazzi, della scenografia di Nino Oriolo e poi del tecnico di scena D.Favale, audio e luci sono di C. Varlaro e N.Manolio mentre le installazioni di Giulio Orioli.
Pronta a far tappa in diverse località, queste le date finora confermate:
-31 luglio Nova Siri Centro, Palazzo Costa ore 21.30
- 22 agosto Nova Siri Marina, anfiteatro Totò
-30 agosto a Rotondella
-5 settembre Rocca Imperiale, Corte del castello di Federico II




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo