|
Venosa: pittura in strada sceglie il manifesto di artistinstrada 2011 |
---|
11/08/2011 | Si è svolta nella giornata di martedì 9 agosto a Venosa la seconda edizione del concorso di pittura estemporanea dal titolo “Pittura in Strada”, organizzata nell’ambito del festival “Artistinstrada”, rassegna internazionale di teatro di strada e circo contemporaneo. La gara pittorica si è svolta nella piazza prospiciente lo splendido castello ducale Pirro del Balzo, con i concorrenti impegnati nella realizzazione della propria opera nelle postazioni predisposte dall’organizzazione sul marciapiede che costeggia il fossato del castello.
Gli artisti hanno avuto a disposizione le ore pomeridiane e quelle serali per dipingere un’opera che facesse riferimento al mondo dell’arte di strada e che potesse essere adatta a divenire il manifesto ufficiale dell’edizione 2012 di “Artistinstrada”. Tanti sono stati gli spettatori, dai bambini ai più adulti, che si sono avvicinati, affascinati e incuriositi, agli artisti intenti ad eseguire il proprio dipinto, rivolgendo loro domande e facendo apprezzamenti e complimenti. Tutto intorno, intanto, compagnie giunte da ogni parte del mondo si esibivano nei loro spettacoli di arte di strada.
Al termine dell’estemporanea, l’organizzazione della manifestazione ha stabilito quale dei dipinti realizzati fosse il più idoneo allo scopo del concorso. Il vincitore è risultato l’artista Vittorio Vertone, proveniente da Pietragalla, per aver saputo racchiudere, in un’opera dagli accesi cromatismi, un insieme di elementi riferibili al circo di strada, ma anche alla suggestiva location in cui si svolge l’evento.
Particolarmente apprezzate sono state, inoltre, le opere realizzate da Cesare Cassone di Bari, Arturo Semprevivo di Rionero in Vulture e Giuseppe Cantatore di Acquaviva delle Fonti. Il ringraziamento dell’organizzazione va comunque a tutti i partecipanti, che hanno permesso di accostare un’arte nobile come quella della pittura alle più umili arti di strada, ma parimenti dignitose e portatrici di cultura.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|