HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Festa dei Fagioli Bianchi e della Melanzana Rossa di Rotonda DOP

21/07/2014

C’è forte attesa per l’edizione 2014 della sagra-evento “Il Bianco e la Rossa”. La consueta tre giorni agostana dedicata alle due DOP del Parco Nazionale del Pollino, la Melanzana Rossa ed i Fagioli Bianchi di Rotonda DOP, prodotti di punta del Made in Italy della Basilicata, ritorna anche quest’anno dal 12 al 14 agosto a Rotonda.
L’evento, diventato negli ultimi anni un classico della fieristica agroalimentare italiana, sarà animato da un ricco e variegato programma: iniziative a carattere culturale, convegni, approfondimenti, visite guidate, mostre fotografiche, incontri letterari, musica, balli e naturalmente non mancheranno attrattive dedicate alla gastronomia d’eccellenza.
L’edizione di quest’anno sarà un momento molto importante non solo per la valorizzazione delle due DOP ma per l’intera città di Matera, martedì 12 agosto infatti è prevista la firma del protocollo d’intesa per il sostegno della candidatura di Matera a Capitale Europea della cultura, tra i Consorzi di Tutela della Melanzana Rossa e dei Fagioli Bianchi di Rotonda DOP e il Comitato Promotore di Matera 2019. Non mancheranno ospiti d’eccellenza, special guest dell’edizione 2014 sarà lo chef Andy Luotto, un vero artista della cucina, che delizierà i presenti con uno show cooking a base di Melanzana Rossa e Fagioli Bianchi di Rotonda DOP.
Rotonda detiene un record non da poco: due denominazioni di origine protetta in un territorio di circa 200 kilometri quadrati con una popolazione di circa 10 mila abitanti. La Melanzana Rossa e il Fagiolo Bianco insistono sullo stesso territorio dei 4 comuni della Valle del Mercure: Rotonda, Viggianello, Castelluccio Inferiore e Castelluccio Superiore. Inoltre si tratta di due prodotti che hanno avviato e ottenuto l’iter pressoché contemporaneamente e in tempi relativamente brevi.

www.biancoerossadop.it



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo