HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Recensione libro:“Il Gigante incatenato” di Martin Shoultz

18/07/2014

Nel libro dal titolo “Il Gigante incatenato” edito dalla Casa Editrice Fazi, Martin Shoultz, ripercorre le vicende dell’Unione Europea degli ultimi anni, mettendo in rilievo gli errori commessi, le conquiste da difendere, le minacce da superare ed il problema della stabilità dell’Euro che in questi anni è stato avversato da molti paesi aderenti ma che uscirne completamente sarebbe stato controproducente per le loro economie.
Sono state fatte scelte sbagliate da parte dell’Unione Europea che hanno compromesso la stabilità economica dei paesi facenti parte come la Spagna, La Grecia e l’Italia anche se la situazione dell’economia in generale si è aggravata con il crollo delle Lemann Brothers.
Nel corso degli ultimi anni, l’Unione Europea, da progetto di pace e prosperità, si è trasformato in un insieme di regole e per alcuni paesi aderenti all’Unione dove lo stato di diritto è flagellato dall’arbitrarietà, essa rappresenta un’ancora di giustizia e libertà cui ancorarsi.
Per gli europei invece, un’Unione di sole regole ha perso la capacità di raccontarsi, entusiasmare e di far guardare al futuro con maggior fiducia.
Pertanto bisogna lavorare per riformare l’Unione dalle fondamenta e renderla più stabile operando scelte oculate nei campi più disparati: dall’economia a quello istituzionale e creare una moneta forte e stabile.
La sfida dei prossimi anni sarà quella di garantire ai paesi membri quell’Unione sognata dai padri fondatori: De Gasperi Adenauer, Shumann.
Saranno in grado i leader europei in grado di assolvere a questo compito gravoso?
L’auspicio di tutti è che ci sia un forte impegno da parte loro per riuscire a far si che si evitino gli errori commessi in passato,e si cerchi di contribuire a risollevare le loro economie e creare ricchezza e prosperità.
Biagio Gugliotta





archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo