|
“La citta’ sospesa”. Mostra personale di Domenico Marranchino |
---|
14/07/2014 | La Mondo Arte Gallery presenta “LA CITTA’ SOSPESA”, una mostra personale dell’artista Domenico Marranchino.
Un evento unico che si terrà giovedì 24 luglio 2014, alle ore 18.30, in via Brera 3 Milano.
Domenico Marranchino nasce a Roccanova (Potenza) nel 1955 e si trasferisce a Milano all’età di 17 anni. Nel capoluogo lombardo inizia la sua attività di decoratore riscontrando molto successo ma con il tempo, sente la necessità di trasformare le sue doti tecniche in un confronto personalissimo con la pittura. La sensibilità che lo contraddistinge gli permette di raggiungere risultati straordinari dapprima attraverso il colore materico e il gesto violento, successivamente abbandonando la spatola e lavorando a pennello su soggetti prevalentemente monocromi con sfumature di colore.
"La città sospesa" è un percorso fatto di attimi, momenti intrappolati in un gesto che non ci immobilizzano bensì ci trasportano in un prossimo futuro, dove la città subisce il fascino dell’evoluzione umana e diventa il suo specchio. Un'evoluzione o meglio una trasformazione che in questo caso è anche biografica.
Domenico Marranchino, a seguito di una grave malattia, modifica lo sguardo sul mondo e sulla vita e l'esperienza del cambiamento, lo carica di un'energia speciale che interessa soprattutto la sua pittura e la sua espressione. Il suo occhio si trasforma in un obbiettivo e durante la notte, vaga per la vie pronto a cogliere, con uno scatto, il momento perfetto. Si fa testimone di una città che corre, che scorre, di una vita che continua e che crea costantemente nuove realtà.
Ed è nel suo studio in Brera che nascono le sue storie fatte di paesaggi urbani impegnati in una folle corsa ma carichi di una atmosfera silenziosa e calma. Le luci spesso prodotte dall'artifizio umano lasciano spazio alle più poetiche leggi della natura in una danza che riflette il miracolo della vita.
Martina Grendene
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|