|
In Basilicata il prof. Kelly K. Caylor |
---|
21/06/2014 | L’Università degli Studi della Basilicata ospiterà il professor Kelly K. Caylor, docente del dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale della Princeton University (New Jersey, Usa) uno dei più prestigiosi Atenei del mondo: il docente trascorrerà due mesi nella Scuola di Ingegneria e nel Dicem (Dipartimento delle Culture Europee e del Mediterraneo) e, con Salvatore Manfreda (docente Unibas), parteciperà al corso internazionale rivolto a studenti di dottorato e assegnisti "Modeling Spatial/Temporal Heterogeneity in Ecohydrological Systems" patrocinato dal comitato Matera 2019, che si svolgerà dal 23 al 27 giugno nella Città dei Sassi.
Kelly Caylor è una giovane promessa nel campo dell’idrologia e dell’ecoidrologia, ha ricevuto riconoscimenti internazionali ed è autore di numerosi lavori sulle riviste di maggior rilievo per il settore della gestione delle risorse idriche. Negli ultimi anni, l’Unibas ha “intrecciato molteplici attività di scambio e di ricerca – ha spiegato Manfreda - con la Princeton University. In questo periodo il docente sarà coinvolto nelle attività di alta formazione dell’Università e in quelle di ricerca del gruppo di idraulica”. L’iniziativa in programma a giugno a Matera “s’innesta nel processo d’internazionalizzazione dell’Università della Basilicata, che passa attraverso il ricorso a docenti e ricercatori di chiara fama che possono rappresentare uno stimolo alla crescita e allo sviluppo della ricerca locale e alla costruzione di rapporti internazionali solidi e duraturi”.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|