|
“Senza paura”, il libro di Giuseppe Petrocelli |
---|
19/06/2014 | Una piccola città, un pugno di giovani e la voglia di cambiare. Una storia di esaltanti vittorie, amare sconfitte, grandi intuizioni ma anche grandi contraddizioni. Ma soprattutto una storia umana, fatta di amore per la propria terra e di fiducia verso il futuro.
E’ il fenomeno Lauria Libera, movimento politico in grado di scardinare rapporti di potere consolidati e in apparenza immutabili, fino a diventare la prima forza cittadina. Ma anche gruppo di giovani che decidono di non cedere all’indifferenza e alla rassegnazione, e di riappropriarsi del proprio territorio, attraverso l’impegno politico.
Sembra un romanzo e invece è una storia vera quella raccontata dal giornalista Giuseppe Petrocelli nel suo instant-book “Senza Paura, una storia politica e di amicizia nel cuore del Mezzogiorno” (Zaccara Editore). Un racconto a più voci da cui emerge un possibile modello di innovazione politica, tra parole d’ordine “renziste” e suggestioni da “rivoluzione arancione”.
Succede nel cuore del Meridione, in Basilicata: in particolare, a Lauria, dove a dominare la scena nella città di Gianni e Marcello Pittella – rispettivamente, vicepresidente uscente del Parlamento europeo e Governatore della Basilicata - c’è anche un 37enne dallo stile informale e dallo sguardo da ragazzino furbo.
Questa è la storia di Angelo Lamboglia e dei suoi ragazzi, raccontata attraverso i gesti, le parole, i sentimenti, i volti dei protagonisti. Ed è anche il tentativo di superare l’incomunicabilità tra le generazioni, di ridurre la forbice tra istituzioni, partiti e società civile, di riscattare una terra bella e impossibile come quella lucana. Ma, prima di tutto, è il tentativo di ridare alla politica la missione che le compete: creare entusiasmo, suscitare speranza, migliorare il mondo. Non dimenticando mai l’aspetto più importante: cambiare se stessi. Senza avere paura.
Il libro sarà distribuito in una prima fase nelle edicole di Lauria. Per richiedere una copia è possibile rivolgersi all’editore (http://grafichezaccara.it/) oppure all’autore (giuseppepetrocelli79@gmail.com)
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia
Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia
Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua |
|
|
3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025
Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|