HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

1000 fedeli parteciperanno l11 agosto ad Anzi alla ii festa San Donato

9/08/2011

Saranno circa 1000 i fedeli che giungeranno al di fuori del territorio comunale di Anzi giovedì 11 agosto per partecipare alla seconda Festa delle Città di San Donato. Lo annuncia, con soddisfazione, il primo cittadino del centro del Camastra che ha San Donato come protettore, Giovanni Petruzzi, il quale ricorda che l’’11 agosto 2011 ad Anzi si incontreranno, per festeggiare congiuntamente il medesimo Santo Patrono, i Comuni che hanno aderito alla Associazione delle città di San Donato: Anzi (Pz), Arezzo, Biccari (Fg), Montesano Salentino ( Le), Ripacandida ( Pz), Rotello (Cb), San Donato di Lecce ( Le), San Donato di Ninea (Cs), San Donato Val Comino (Fr), Umbriatico (Kr).
Alle ore 9,00 è previsto l’accoglienza dei fedeli che raggiungeranno Anzi a bordo di diversi autobus all’ Area Convento, da dove partirà la sfilata, accompagnata dal gruppo folk “TARANTANZI”, dei fedeli e delle delegazioni dei Comuni, con i rispettivi gonfaloni, che raggiungerà il Palazzo Comunale “La Fenice”.
Alle ore 10,00 presso la Chiesa Madre di San Donato avrà luogo un momento
collettivo di preghiera, mentre alle ore 11,00 in Piazza Dante Alighieri si svolgerà il
convegno sul tema “ Culto ed agiografia di S. Donato , con il saluto dei Sindaci e dei
parroci dei Comuni dell’Associazione e dell'Assessore al turismo del Comune di
Arezzo Michele COLANGELO (di origini lucane) e gli interventi del Vescovo
dell’Arcidiocesi di Acerenza Mons. Giovanni RICCHIUTI, di don Alvaro
BARDELLI Custode del Duomo di Arezzo), Pierluigi Licciardello (Università di
Firenze), Camillo Brezzi (Università Arezzo e Siena) e del Presidente Consiglio
Regionale di Basilicata Vincenzo FOLINO.
I circa 1000 fedeli che- si prevede- perverranno da fuori Anzi per partecipare
all’evento, dopo la consumazione del pranzo a base di piatti tipici presso i ristoranti
del posto, effettueranno visite isite guidate del Santuario di San Donato, delle Chiese
locali, del Planetario-Osservatorio Astronomico e del Presepe Poliscenico Stabile.
A conclusione della festa, in serata, vi sarà l’esibizione del Gruppo tradizionale di
pizzica salentina “Gli Arcuevi”, mentre per tutta la durata della manifestazione
saranno esposti stands di prodotti tipici e di artigianato dei Comuni aderenti all’Associazione delle Città di San Donato.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo