HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Degustazioni di Aglianico del Vulture nella notte di San Lorenzo

9/08/2011

Mercoledì 10 agosto 2011 a partire dalle ore 21.00 presso la sede della Cantina di Venosa - C.da Vignali – Venosa (Pz) - si svolgerà l'evento “Riflessi di Stelle” Degustazioni di Aglianico del Vulture nella notte di San Lorenzo. Una notte di San Lorenzo unica ed esclusiva per osservare le stelle cadenti nel cielo lucano, degustando il famoso vino Aglianico del Vulture DOC, prodotto dalla Cantina di Venosa, che ha conquistato il New York Times indicandolo come il vino rosso con il miglior rapporto qualità prezzo. Gli ospiti saranno guidati dagli astronomi di Astroala nell'osservazione delle meraviglie celesti. La serata sarà impreziosita dalla partecipazione straordinaria di Sabrina Merolla, conduttrice e autrice del fortunato programma televisivo Buon Vento, dedicato alla promozione e alla valorizzazione delle Terre di Puglia e Basilicata, in onda su Telenorba e sulle reti del Gruppo Norba. L'atmosfera della serata sarà pervasa dalla musica dell'artista Sergio Dileo, bassista venosino, protagonista di concerti e festival europei con il suo "Aglianik - ethno - bass – solo". Alla manifestazione ci sarà anche la presenza di “Artistinstrada” Festival Internazionale dei cinque continenti con la performance del cileno Francisco Obregon e la sua “Sophia”.
L’evento è promosso dalla Cantina di Venosa in collaborazione con Astroala - Associazione Lucana di Astronomia che, dal 1987, è impegnata nella divulgazione e osservazione astronomica attraverso telescopi.

L’ingresso è libero.
Il Ticket di € 5.00 comprende: un calice da degustazione con tasca portabicchiere; una degustazione di Aglianico del Vulture; degustazione di un piatto venosino e di prodotti tipici.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo