HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Malattia e famiglia, un convegno a Sant'Arcangelo

3/06/2014

Si è tenuto sabato 31 maggio, nel Complesso Monumentale Santa Maria d’Orsoleo, il convegno “Malattia e famiglia. Le associazioni di volontariato a sostegno della vita. Realtà presente ed operante in Italia e all’estero”, organizzato dal Centro Regionale Lucano dell’Accademia di Storia dell’Arte Sanitaria, dal Centro Studi sulla Popolazione “Torre Molfese” e dalla Proloco Sant’Arcangelo. Ha aperto i lavori il medico giornalista Antonio Molfese, che con molto piacere ha informato il qualificato pubblico che si era giunti al XVIII Convegno organizzato da questo Ente. Ha presentato i vari partecipanti e lo scopo che si prefiggeva il convegno ed ha poi passato la parola al Sindaco, Domenico Esposito, cheha illustrato le varie attività svolte dal Comune e dalla Regione; haproseguito i lavori il Professor A. Ciammaichella, il quale ha illustrato il problema dell’assunzione del cibo (obesità) in Italia.La rappresentante degli Alcolisti Anonimi ha illustrato il programma per la cura e la prevenzione di questa patologia molto diffusa sul territorio. Ha poi preso la parola Giovanni Ballarani, dell’ ANGOLA ONLUS, che ha parlatodei problemi sanitari di questa nazione, relativi anche a problemi dentali. E’ intervenuto poi il Dott. Raffaele Paradiso, Presidente Provinciale della LILT Basilicata, che ha illustrato il programma di prevenzione messo in atto nella nostra Regione per la prevenzione dei tumori. A seguireGiulio Francesco Bagnale, Presidente dell’ AIAS Melfi, il quale ci ha parlatodell’opera meritoria svolta dall’ AIAS a favore di persone disabili. Manlio Matera, Presidente dell’ AIMA di Firenze, ha illustrato con dovizia di particolari l’attività svolta dall’ Associazione sul territorio ed ha fornito preziosi consigli sull’istituendo centro di ascolto per malattie neurologiche (Parkinson, Alzheimer) presso la Torre Molfese. La Pro Loco di Sant’ Arcangelo è stata presentata da Nicola Infantino, che ha sostituito il Presidente Vittorio Case, il quale ha confermato la sua disponibilità a continuare l’ottima collaborazione finora realizzata. Infine il Professor Martino ha fatto una sintesi conclusivadei lavori che si sono succeduti nel convegno. Agli oratori è stata offerta una riproduzione della Torre Molfese, del XVI secolo, nonché un manufatto in ceramica a ricordo del Convegno. Il tempo inclemente non ha permesso di tenere alla Torre Molfese, tutta imbandierata, il rinfresco che è stato allestito presso il Monastero di Santa Maria d’Orsoleo, dove i partecipanti hanno gustato i prodotti locali appositamente cucinati per l’occasionedall’ Agriturismo di Vito Nigro.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia

Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua

3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia

Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua

3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025

Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua

3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo