|
Ferrandina:Convegno gioco d'azzardo patologico |
---|
2/06/2014 |
L’Associazione culturale “Pensiero Attivo” di Ferrandina, in partnership con Associazione “Omnia Mentis - Centro Studi e Formazione di Promozione Sociale” di Matera presentano un incontro – dibattito sul Gioco d’Azzardo Patologico (ludopatia).
“TI ILLUDI DI VINCERE FACILE?”
Mercoledì 4 Giugno 2014, ore 18.00 – Palazzo Caputi, Piazza Plebiscito, Ferrandina (MT)
L’incontro – dibattito, richiesto e voluto da molti cittadini ferrandinesi interessati a comprendere meglio le dinamiche di questa nuova forma di dipendenza patologica (e che hanno insistito affinché lo organizzasse la nostra associazione, date le precedenti esperienze in campo di sensibilizzazione sociale a temi importanti), prevede l’intervento di esperti del settore, che con la loro testimonianza sul campo, potranno comunicare al meglio i punti di una problematica in forte aumento anche nel nostro territorio.
PROGRAMMA
- Apertura e presentazione dell’incontro:
Sig. Sante Clemente Presidente dell’Associazione "Pensiero Attivo";
- Evoluzione sociale del fenomeno: minori a rischio:
Dott. Rino Finamore, counselor clinico – Direttore scientifico del "Co.Re.L.A.N.D. Coordinamento Regionale Lucano Azzardo e Nuove Dipendenze";
- Aspetti patologici della dipendenza da gioco d’azzardo:
Dott.ssa Angela Molinari, psicologa psicoterapeuta – Responsabile clinico del Centro Trattamentale per Giocatori d’Azzardo Patologici dell’Associazione "OmniaMentis" di Matera;
- Diagnosi, cura e trattamento
Dott.ssa Rosanna Forestieri, psicologa – Collaboratore professionale Centro Psicopedagogico per persone con dipendenza patologica "Comunità Emmanuel" di Salandra (MT);
- risvolti legali della dipendenza da gioco d’azzardo
Avv.ssa Angela Franchini, consulente giuridico-legale – Presidente dell’Associazione antiusura "Sviluppo & Legalità" di Matera;
Durante l’incontro ci saranno testimonianze ed esperienze di persone con dipendenza da gioco d’azzardo patologico e i saluti delle autorità ed istituzioni presenti.
L’incontro è realizzato con la collaborazione di:
- "CoRe.L.A.N.D. Coordinamento Regionale Lucano Azzardo e Nuove Dipendenze";
- Centro Psicopedagogico "Comunità Emmanuel" di Salandra (MT);
- Associazione antiusura "Sviluppo & Legalità" di Matera;
TUTTA LA CITTADINANZA E' INVITATA A PARTECIPARE E AD INVITARE A SUA VOLTA.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|