HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Calvera festeggia il suo Patrono

8/08/2011

San Gaetano, il Santo della provvidenza, “acceso apostolo del divino Amore e campione insigne dell'umana carità”. Nel rispetto della tradizione, la celebrazione della Santa Messa e la Processione per le vie del paese, in questi giorni di festa pieno di gente. In serata musica dal vivo e fuochi pirotecnici a fine serata.
Il sette agosto nel paese ricorre la festa di tutti quelli che si portano lo stesso nome del Santo, tra i tanti che hanno festeggiato, c’è stata anche zia Tanina, che ieri ha festeggiato l’ onomastico e al tempo steso il compleanno, infatti, ha compiuto proprio ieri 102 anni. Dalla breve intervista che Zia Tanina Castelluccio ha voluto regalarci apprendiamo i segreti di una vita lunga pur con delle sofferenze. Prima di sette figli, ha subito da piccola la morte del padre, ha vissuto il tempo della guerra, ricorda la pasta nera mangiata da giovane i tanti lavori fatti sin da bambina, i sacrifici dei lavori di campagna per raccogliere il poco grano da macinare e che doveva bastare alla famiglia numerosa, poi si è sposata con suo marito il compagno di una vita e ancora una volta di altri sacrifici, molti dunque i ricordi soprattutto delle dura infanzia perché la vita poi è in po’ migliorata, un giorno che ricorda con particolare gioia quello della festa dei suoi 100 anni, qualche anno fa. Ed ancora ricordi di giovinezza sono riaffiorati nella sua memoria, le canzoni e il tempo del corteggiamento particolare dei suoi tempi, le serenate portate dal fidanzato, gli stornelli, le frasi tipiche che venivano dette, le ricorda perfettamente come se fosse stato ieri. Incombente il ricordo della povertà, le cose belle si dimenticano più facilmente ma i ricordi brutti sembrano indelebili, le lunghe e faticose giornate trascorse nei campi sotto il sole, a Stigliano nel periodo di Mussolini e della guerra, nelle immense distese di campi assolati quando non si poteva stare al fresco mai nemmeno durante il pranzo, che consisteva spesso anche solo in un’ arancia o una sarda sotto sale. E poi anche i rumori, dei bombardamenti riaffiorano nella memoria, come quelli degli elicotteri che passavano sopra le loro teste quei suoni all’ inizio così strani e poi quasi abitudinari. Bisognava lavorare e non farci caso, persino la ghianda si macinava per fare la farina. Zia Tanina ha problemi di udito e anche un po’ di vista, ma riesce a camminare ancora anche senza bastone. La vita però non è tutta sofferenza, e zia Tanina ha avuto un’ arma vincente con cui affrontare le tante difficoltà e problemi che ci possono essere in una lunga vita, e questa è stata la musica, sotto tutte le sue forme. I tanti balli che ha fatto, anche quelli ricorda, nonostante la stanchezza la sera ballava, questo il suo grande divertimento, dopo le lunghe giornate di lavoro. La musica la ha accompagnata in tutte le sue evoluzioni e trasformazioni, dagli antichi giradischi alla moderna televisione che ancora le tiene compagnia e la rallegra.

Maria Rosaria Rondinelli



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo