HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Banca etica: domani incontro a Matera

29/05/2014

L’Associazione Loe, attiva sul territorio attraverso la gestione della Bottega del Commercio Equo e Solidale sin dal 1997, sostiene Banca Etica e ne condivide i principi. Banca Etica è il primo istituto di credito italiano interamente dedicato alla finanza etica nato 15 anni fa ed organizzato capillarmente sul territorio nazionale attraverso una rete di filiali e banchieri ambulanti per offrire tutti i principali prodotti e servizi finanziari. Banca Etica raccoglie il risparmio di cittadini e organizzazioni responsabili e lo impiega per finanziare iniziative di economia civile e solidale. I settori finanziati sono principalmente cooperazione internazionale e sociale, tutela dell’ambiente, tutela della qualità della vita, inclusione sociale, commercio equo e solidale. Tutti i finanziamenti erogati da Banca Etica sono visibili sul sito internet www.bancaetica.it. L’Associazione Loe, in collaborazione con il Gruppo di Iniziativa Territoriale di Banca Popolare Etica della Basilicata, organizza un incontro con lo scopo di analizzare l’impatto sociale dei primi quindici anni di Banca Etica.
All’incontro interverranno Francesco Di Giano (Coordinatore dei Soci Lucani di Banca Popolare Etica e Consigliere del Comitato Etico), Michele Loporcaro (Coordinatore dei Soci di Bari e Brindisi di Banca Popolare Etica), Bonifacio Giuseppe Mimmo (Banchiere Ambulante Banca Popolare Etica per la Basilicata) e Fabrizio Stasia (Attore teatrale dello spettacolo “Pop Economix Live Show”).
Durante l’incontro sarà dato spazio e possibilità alle realtà lucane finanziate da Banca Etica di raccontare la propria esperienza.
Sin dalle ore 17,30 sarà, invece, possibile effettuare tutte le operazioni bancarie e richiedere informazioni di tipo finanziario al Banchiere Ambulante.
Nella mattinata di Sabato 31 maggio, in collaborazione con l’Istituto Commerciale “Loperfido-Olivetti”, l’Associazione Loe organizza nell’aula magna dello stesso istituto lo spettacolo teatrale POP ECONOMIX LIVE SHOW Da dove allegramente vien la crisi e dove se ne va
In seguito allo spettacolo è previsto un dibattito al quale prenderanno parte l’attore teatraleFabrizio Stasia e il Coordinatore dei Soci lucani e Consigliere del Comitato Etico di Banca Etica, Francesco Di Giano.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo